Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2007
 
   
  RITOSSA SU POLITICA AUTOSTRADALE IN FVG

 
   
  Trieste, 27 giugno 2007 - Le autostrade non si realizzano con le dichiarazioni ma operando concretamente - scrive in una nota il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Adriano Ritossa, vicepresidente della Iv Commissione, competente per viabilità, porti, trasporti e traffici, il quale inoltre evidenzia i limiti della politica autostradale della nostra Regione (dall´esclusione dal passante di Mestre al mancato avvio della realizzazione della Iii Corsia A4,) e stigmatizza recriminazioni nei confronti di altri soggetti. I cittadini del Friuli Venezia Giulia - prosegue il consigliere - hanno modo di verificare di persona le condizioni in cui versa l´autostrada A4 dove lavori in corso, incolonnamenti e incidenti sono all´ordine del giorno, e si rendono ben conto che vi è stata una mancata programmazione nelle scelte. L´aumento del traffico era non solo prevedibile, ma certo. Bastava pensare che l´entrata nella Comunità europea di Romania e Bulgaria dal 1 gennaio 2007 avrebbe accentuato ulteriormente il traffico. E´ ben noto, e non solo agli addetti al settore, che la Bulgaria aveva e ha la più grossa flotta di veicoli di tutto l´Est Europa ed una grande tradizione nel settore. Non ci si può meravigliare, quindi, che il 2006 abbia chiuso con 39. 822. 000 passaggi sulla A4 mettendo a nudo tutte le criticità della rete e le sue insufficienze. Per Ritossa fa, quindi, specie che coloro che hanno utilizzato Autovie Venete quale elemento di scambio con l´apparato bancario (garanzie in caso di fuoriuscita dalla Friulia Holding) nel momento della realizzazione della Holding Finanziaria regionale, non abbiano pensato a utilizzare e mettere in attività analoghe energie di coinvolgimento e di strategie per risolvere in tempi brevi e certi la realizzazione quantomeno della terza corsia. Opera necessaria e oggi appena sufficiente a evitare il completo isolamento del Friuli Venezia Giulia non solo dalla rete autostradale italiana ma anche da quella internazionale, ma che di fatto - conclude la nota del consigliere di An - avrebbe supportato concretamente quanti in silenzio lavorano per far decollare economicamente il nostro territorio. .  
   
 

<<BACK