|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
PROTOCOLLO D´´INTESA PER IMPIANTO IDROELETTRICO
|
|
|
 |
|
|
Muzzana del T. , 27 giugno 2007 - Firmato ieri il Protocollo d´Intesa per la realizzazione di un impianto idroelettrico in Carnia. Per la Regione ha firmato il vicepresidente Gianfranco Moretton, per la Comunità Montana della Carnia il presidente Lino Not, per il Comune di Forni di Sopra il sindaco Luigino Antoniacomi, per la Società Cooperativa Idroelettrica di Forni di Sopra il vicepresidente Silvio Antoniutti. La Comunità Montana della Carnia è da tempo titolare di una concessione di derivazione d´acqua sul torrente Tolina in Comune di Forni di Sopra rilasciata dalla Regione e che scadrà nel 2014, ma suscettibile di proroga. Finora quella derivazione non è stata attuata, ma la Società Cooperativa Idroelettrica di Forni di Sopra ha manifestato l´interesse alla realizzazione e alla gestione diretta dell´impianto idroelettrico. Considerando il fabbisogno di energia e le benefiche ricadute sul territorio derivanti dalla realizzazione dell´impianto, Regione, Comunità Montana e Comune di Forni di Sopra hanno convenuto che l´interesse per quella derivazione permane tuttora e che l´impianto è tecnicamente fattibile. Per tali motivi - ai quali si aggiunge la possibilità di interventi finanziari comunitari - è stato deciso di procedere con un Protocollo d´Intesa per dare concretezza al progetto. Il Protocollo prevede l´impegno della Comunità Montana a seguire celermente tutte le procedure per la realizzazione dell´impianto idroelettrico nei tempi previsti, di concordare con la Società Cooperativa Idroelettrica le modalità di gestione dell´impianto, di garantire al Comune di Forni di Sopra la possibilità di acquisizione dell´impianto trascorsi 10 anni. Il Comune di Forni di Sopra da parte sua si impegna a favorire la positiva e tempestiva conclusione degli studi geologici e delle pratiche autorizzative necessarie. La Società Coop. Idroelettrica si impegna a riconoscere alle parti diritti e benefici derivanti dalla gestione dell´impianto. La Regione, infine, valutando l´interesse pubblico dell´iniziativa, condivide il Protocollo e si impegna favorire la tempestiva attuazione dell´impianto secondo il cronoprogramma individuato, in particolare per quanto riguarda le procedure di Via e il rilascio dell´autorizzazione alla costruzione e alla gestione dell´impianto. L´inizio dei lavori è indicata entro il mese di giugno e la conclusione dovrà avvenire entro un anno. Il costo dell´opera è calcolato in oltre 4 milioni e 345 mila euro: 3 milioni e 403 mila finanziati dalla Regione tramite i fondi comunitari dell´Obiettivo 2 per la "Valorizzazione delle fonti energetiche rinnovabili"; oltre un milione di euro sarà coperto dalla Comunità Montana della Carnia. Il presidente Not ha definito quella di Forni di Sopra una centralina diversa dalle altre esistenti nel territorio della Comunità: sia perché a Forni di Sopra esiste la società cooperativa fornita di autorizzazione ministeriale per la produzione e la distribuzione dell´energia elettrica, sia perché la produzione attuale di energia da parte della stessa Cooperativa è insufficiente al fabbisogno del comune di Forni di Sopra: con la nuova centralina la copertura sarà quasi totale. Da parte sua il sindaco Antoniacomi ha ringraziato la Regione per aver sbloccato una situazione ferma da molti anni e la Comunità Montana per l´impegno. E fa notare come soci della Cooperativa siano tutti i capifamiglia residenti e lo stesso Comune per il 51 per cento: quindi l´impianto avrà benefici effetti sul territorio. Il vicepresidente Moretton ha infine inquadrato la realizzazione del nuovo impianto idroelettrico nella politica della Regione per l´utilizzo di fonti alternative e rinnovabili di energia, come previsto dal Piano Energetico Regionale. "Quindi, una risposta positiva al generale incremento del fabbisogno energetico in ambito regionale, alla quale si unisce la ricaduta economica sull´economia della zona di Forni di Sopra". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|