Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2007
 
   
  APPROVATA LA LEGGE SUI PICCOLI COMUNI PIEMONTESI

 
   
  Torino, 27 Giugno 2007 - Grande soddisfazione dell’assessore regionale agli Enti Locali Sergio Deorsola per l’approvazione nella seduta di ieri del Consiglio regionale, del disegno di legge “Misure di sostegno a favore dei piccoli Comuni del Piemonte”. “Finalmente vede la luce un provvedimento da tempo atteso da molti Sindaci della nostra Regione – ha dichiarato l’assessore Deorsola - cui verranno garantite sostanzialmente le risorse, per consentire loro il mantenimento dei livelli essenziali” . Il Disegno di Legge, fortemente voluto dalla Giunta regionale, ha le seguenti finalità: assicurare, in primo luogo, il sostegno finanziario ai Comuni con popolazione pari o inferiore ai 1000 abitanti, che recano evidenti situazioni di marginalità o disagio. A questi Comuni, infatti, verranno attribuiti contributi annuali, accertata la situazione di grave difficoltà. Verrà inoltre introdotto il principio secondo il quale alla Regione spetterà un onere di cofinanziamento al bilancio delle piccole realtà comunali, singole o associate, con popolazione inferiore ai mille abitanti; tale contributo non potrà superare il 10% dell’importo complessivo dell’intervento finanziato. “Questo disegno di legge esprime l’impegno che la Giunta Regionale, sin dall’inizio, ha profuso per dare voce e dignità ai piccoli comuni del Piemonte - spiega l’assessore Sergio Deorsola, che conclude - “non dimentichiamo che essi, sono 1078 su 1206, cioè quasi il 90% delle amministrazioni comunali piemontesi”. Tra le novità più significative, l’introduzione di una procedura semplificata per la rendicontazione dei contributi di importo inferiore ai ventimila euro per i comuni al di sotto dei 5000 abitanti. .  
   
 

<<BACK