Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Giugno 2006
 
   
  LA ROMAGNA A PRAGA: QUALITÀ DELL’OSPITALITÀ SENZA CONFINI SEDICI AZIENDE ED IMPRESE ROMAGNOLE, IL 21 GIUGNO PRESENTANO A PRAGA PRODOTTI TIPICI E PROPOSTE TURISTICHE RAPPRESENTATIVE DELL’ INTERA ROMAGNA

 
   
  Dopo il grande successo dell’ Educational Tour di aprile, in cui una delegazione di giornalisti e tour operator della Repubblica Ceca ha scoperto le eccellenze turistiche e di accoglienza della Romagna, nonché la qualità dei prodotti agro alimentari e tipici del territorio, ecco l’importante appuntamento per lo sviluppo delle relazioni commerciali e turistiche fra il territorio boemo e la Romagna. Per un giorno , mercoledì 21 giugno , il Café Adria (Narodni 40 Praha 1, nel cuore del centro di Praga) , magnificamente ristrutturato in raffinato ristorante dall’imprenditore italiano Roberto Trevisan, diventerà Casa delle eccellenze di Romagna. Con questa missione in Praga, infatti , si svolgerà il Business Meeting Commerciale e Turistico, che vedrà protagoniste 18 aziende che ben rappresentano la Romagna e la sua cultura : agricola, enogastronomica e dell’ospitalità turistica. Le Aziende del tessuto enogastronomico della Romagna presenteranno ai buyer interessati (importatori di prodotti agro alimentari, operatori della Gdo, ristoratori, ristoranti italiani in Praga, wine bar ed enoteche, ecc. ) i prodotti tipici del territorio e di fattoria, di grande e certificata qualità : vini di Romagna , olio extravergine di oliva , formaggi pecorini e di fossa, aceto balsamico, prodotti biologici e vegetariani , insaccati di Mora romagnola , Scalogno di Romagna, Piadina romagnola e “Crescioni, Dolci al cioccolato, confetture delle tradizioni contadine, come “Savor” e “Saba”, grappe e liquori Alcuni Consorzi di operatori turistici (fra cui l’aggregazione delle Strade : Terre del Sangiovese di Romagna), che gestiscono accoglienza ed ospitalità organizzata in circuiti turistici della Romagna (prodotti : enogastronomia con degustazioni guidate, Parchi natura e sport, arte e cultura, mare Adriatico, ecc. ) , ed aziende agrituristiche e fattorie didattiche che offrono ospitalità legata alla natura ed ai sapori del territorio, incontreranno con le loro offerte turistiche e commerciali, Tour Operator ed Agenzie di Viaggio della Repubblica Ceca che mostrano interesse all’ outgoing verso l’Italia e la Romagna. Il Business Meeting , preparato dagli enti organizzatori attraverso una lunga ed accurata campagna di informazione e di sensibilizzazione, sia verso le aziende romagnole che sul territorio di Praga (con il contributo dell’Ice e dell’Associazione Praghese Emiliano Romagnoli ), durerà per tutta la giornata del 21 giugno, intramezzato a significativi appuntamenti : - per giornalisti, e tutti gli operatori presenti, una conferenza stampa alle ore 12. 00, circa le finalità del progetto, e sui valori e le motivazioni turistiche e le eccellenze agroalimentari della terra di Romagna - degustazione, alle ore 13,00, dei prodotti tipici del territorio romagnolo Ai buyers commerciali e turistici coinvolti, sarà offerta, alle ore 19,30 , la partecipazione alla Cena di Gala, che vedrà la presenza di molte autorità italiane in Praga, fra cui esponenti della nostra Ambasciata , istituzioni locali (come il vice-presidente del Senato della Repubblica Ceca), opinion leader e stampa. Perché il progetto “Romagna – Praha : qualità dell’ospitalità senza confini” Nell’ambito del programma di attività 2006 di internazionalizzazione e di promozione economica del territorio di Romagna e delle sue tipicità, la Camera di Commercio di Forlì-cesena (capofila), in collaborazione con la Camera di Commercio di Rimini, l’Az. Speciale Sidi Eurosportello della Camera di Commercio di Ravenna , l’ Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-cesena, e con L’altra Romagna, organizzano una serie di azioni per la promozione dei prodotti agro alimentari e dei servizi turistici del territorio romagnolo, nella Repubblica Ceca. Obiettivo primario delle azioni è quello di sviluppare l’interscambio sia commerciale che turistico, e favorire le opportunità di cooperazione internazionale tra Romagna e Boemia, valorizzando ai fini promozionali il forte legame che esiste tra produzioni agroalimentari e territorio. .  
   
 

<<BACK