Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2007
 
   
  GENOVA, PER TRE SETTIMANE ALL´OSPEDALE SAN MARTINO ATTIVA AURORA, PRIMA RISONANZA MAGNETICA PER LA MAMMELLA

 
   
  Genova, 27 giugno 2007 - "Con Aurora si mette in atto per la prima volta una collaborazione importante tra le tre aziende che a Genova hanno strutture senologiche significative, l´Asl 3, l´Ist e l´Ospedale San Martino con l´obiettivo di migliorare il nostro servizio e offrire un´opportunità di crescita ad un´azienda della nostra città". Lo ha detto ieri nel corso della presentazione effettuata presso l´ospedale San Martino di Genova di Aurora la prima risonanza magnetica al mondo dedicata alla mammella. Distribuita sul mercato europeo da un´azienda genovese specializzata in tecnologie medicali, la Paramed appartenente al gruppo Malacalza, l´apparecchiatura resterà all´ospedale in uso gratuito per tre settimane. La sperimentazione è frutto della collaborazione tra l´Assessorato alla Salute della Regione Liguria, l´Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, l´Ist e la Asl 3 Genovese. La macchina, unica al mondo, è progettata solo per l´esecuzione dell´esame alla mammella: un sistema integrato che fornisce tutta la tecnologia e gli strumenti necessari per questa applicazione. Tutti i componenti sono stati progettati esclusivamente per ottenere le migliori immagini del seno e per garantire la massima comodità del paziente. La posizione prona e l´ingresso nel magnete a partire dai piedi riduce gli effetti claustrofobici; inoltre, a completamento delle sequenze di imaging tradizionali, Aurora dispone di una tecnica in grado di fornire acquisizioni 3D. Questo tipo di risonanza garantisce con più precisione la diagnosi precoce del tumore alla mammella, ma non solo: molteplici sono le sue funzionalità, dall´impiego nella ricerca alla possibilità di eseguire biopsie. <L´elemento più importante - spiegano gli esperti del settore - è l´estrema facilità con cui si possono fare biopsie Rm guidate, estremamente complicate con le macchine tradizionali, esami con indicazione crescente>. Viene perciò garantita un´innovazione dal punto di vista sia clinico che scientifico. La scelta della sua collocazione all´interno dell´ospedale nasce da un accordo con l´Ist e la Asl 3 che utilizzeranno questa nuova attrezzatura. "Dopo le tre settimane in cui sarà in uso presso il nosocomio genovese - ha detto l´assessore Montaldo - valuteremo in base alla relazione dei tecnici se può essere utile nel nostro sistema e assumeremo pertanto le decisioni conseguenti". San Martino, Ist e Asl 3 sono tutti centri di Iii livello, in cui dunque vengono già eseguite normalmente risonanze della mammella: per questo è stato semplice trovare la sinergia necessaria per la sperimentazione. La macchina sarà impiegata per la prima volta su pazienti dell´area metropolitana già in lista d´attesa per la risonanza magnetica mammaria. .  
   
 

<<BACK