Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2007
 
   
  COOPERAZIONE ABRUZZESE: NUOVO ACCORDO CON PROVINCIA ROMENA DI SUCEAVA D´AMICO, PROGETTO CHE TOCCA IL SOCIALE E SETTORE CULTURALE

 
   
  L´aquila, 27 giugno 2007- Un nuovo programma di cooperazione tra la Regione Abruzzo e la provincia di Suceava in Romania è stato siglato ieri all´Aquila tra l´assessore Giovanni D´amico, il presidente del Comitato regionale per la cooperazione, Gianni Melilla, e il presidente della Provincia romena, Gavril Mirza. L´intesa rappresenta di fatto la prosecuzione del precedente programma di cooperazione siglato un anno fa su impulso della Comunità montana Valle Roveto e il Gal Marsica. Con la Provincia di Suceava sono stati concordati una serie di interventi che vanno dal campo culturale, con il restauro di un importante museo i cui lavori dovrebbero terminare a settembre, fino a quello sociale con la ristrutturazione di 5 scuole materne dislocate sul territorio della provincia. "Accanto a questi due tipi di interventi - spiega Giovanni D´amico - c´è da segnalare un progetto di attività formativa rivolto alle donne per le professioni tradizionali e una serie di attività dirette che interessano le Piccole e medie imprese e le imprese agricole. Abbiamo pensato di coinvolge poi tutti i settori produttivi della regione; da qui l´organizzazione di una riunione, in programma venerdì, di tutte le associazioni professionali con i delegati della provincia romena per trovare collaborazioni". Ma in futuro il legame commerciale e politico con la provincia romena è destinato a rinsaldarsi, secondo quanto affermato dal presidente Mirza. Nei prossimi anni, infatti, la Romania è destinata a gestire oltre 30 miliardi di euro di aiuti comunitari, una parte dei quali sarà destinata alla Provincia di Suceava che a quel punto avrà come partner privilegiato la Regione Abruzzo, dalla quale sta apprendendo le tecniche per gestire e allestire al meglio un progetto comunitario. Di "cooperazione con indirizzo sociale" ha parlato il presidente del Comitato per la cooperazione, Gianni Melilla. "In Abruzzo abbiamo impegnato il 70% dei fondi della cooperazione in azioni di recupero sociale verso i Paesi in via di sviluppo o con grave deficit strutturale. Una scelta precisa, alla quale si aggiunge poi l´attenzione verso i Paesi della ´nuova Europa´". .  
   
 

<<BACK