Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2007
 
   
  NASCE ´MARCHE MUSICA PER IL MONDO ´ M3´ POLO LIRICO SINFONICO REGIONALE

 
   
  Ancona, 27 guigno 2007 - Tre soggetti del mondo lirico sinfonico marchigiano si mettono insieme per dare vita a un polo produttivo unitario. Dalla collaborazione tra Associazione Sferisterio di Macerata, Fondazione Teatro delle Muse di Ancona e Form ´ Fondazione Orchestra Regionale delle Marche nasce ´Marche Musica per il Mondo ´ M3´. Il protocollo d´intesa e` stato firmato ieri mattina, nella sede della Regione Marche, alla presenza dell´assessore regionale alla Cultura, Luigi Minardi, del sindaco di Ancona, Fabio Sturani, quale presidente della Fondazione Teatro delle Muse, dal sindaco di Macerata, Giorgio Meschini, in qualita` di presidente dell´Associazione Sferisterio, e da Renato Pasqualetti, presidente della Form. Alla firma e` intervenuto anche il direttore artistico del Teatro delle Muse di Ancona, Alessio Vlad. ´La Regione ´ ha detto Minardi ´ guarda con molto interesse a queste aggregazioni che rappresentano un fenomeno ormai strategico nelle Marche´. ´I marchigiani ´ ha proseguito Minardi ´ sono considerati per errore individualisti ma poiche` sono anche molto pragmatici e di buon senso, hanno capito che mettersi insieme conviene. Insieme per aprire una nuova strada con la consapevolezza del fatto che quando si collabora le singole potenzialita` si rafforzano´. ´Questa iniziativa ´ ha scritto il maestro Donato Renzetti, direttore artistico della Form, in una nota - puo` far cadere barriere e campanilismi che nel passato hanno sempre ostacolato idee, uomini, ma soprattutto l´arte stessa´. Insieme pur mantenendo la propria individualita`, come ha sottolineato il sindaco di Macerata, Giorgio Meschini, per un progetto che serve anche a dare maggiori garanzie per chi lavora nel settore. ´L´obiettivo ´ ha dichiarato il sindaco Sturani ´ e` fare squadra e lavorare insieme. Questo Protocollo segna l´inizio di un percorso che consentira` di proporre iniziative di elevata qualita`´. I vantaggi: contenimento dei costi, una stagione piu` lunga, opportunita` lavorative. ´Con questo progetto ´ ha detto Renato Pasqualetti ´ diventiamo piu` organici e creiamo un soggetto che per l´attivita` svolta si pone sullo stesso livello degli enti lirici´. ´E´ importante sottolineare ´ ha concluso il maestro Vlad ´ il carattere nazionale di questo nuovo soggetto e questo e` stato possibile grazie all´eccellenza musicale che si e` sviluppata nelle Marche negli ultimi anni´. .  
   
 

<<BACK