Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2007
 
   
  CALABRIA, GLI ASSESSORI TOMMASI ED INCARNATO ASSIEME AL COMMISSARIO PER LŽEMERGENZA RIFIUTI HANNO ILLUSTRATO I PIANI DI RISANAMENTO AMBIENTALE NEI DIVERSI SETTORI.

 
   
   Reggio Calabria, 27 giugno 2007 - Gli assessori allŽAmbiente Diego Tommasi ed ai Lavori Pubblici Luigi Incarnato, con il Prefetto Salvatore Montanaro, Commissario dellŽUfficio per lŽemergenza ambientale, hanno presentato alla stampa il programma avviato per il risanamento dellŽambiente marino e costiero. "In ventiquattro mesi - ha affermato Tommasi - abbiamo lavorato su più fronti, ma sinergicamente, ognuno per le proprie competenze, per recuperare cinquantŽanni di ritardi. Bacchette magiche non ne abbiamo ma - ha detto lŽassessore entrando nello specifico della programmazione - con lŽAccordo di programma quadro ŽDifesa AmbienteŽ e con il progetto ŽPuliamo la CalabriaŽ abbiamo finora bonificato 476 siti e su altri 75 stiamo lavorando. Il programma generale degli interventi proposti con lŽApq è articolato su due specifici settori di interventi: le bonifiche e i rifiuti con un investimento di oltre dieci milioni e 260 mila euro. Circa quindici milioni di euro sono stati investiti, invece, per il progetto ŽPuliamo la CalabriaŽ". Infine, in riferimento alla balneazione, lŽassessore Tommasi ha riferito che con gli interventi in atto "nel 2007 sono stati recuperati dieci chilometri di costa". LŽassessore Incarnato, rimarcando lŽimportanza della collaborazione tra i due dipartimenti e lŽUfficio del Commissario, ha dichiarato che "per la depurazione e le fognature sono stati previsti interventi per circa novantadue milioni di euro e oltre cento milioni di euro per le reti idriche e fognarie". "LŽobiettivo - ha aggiunto lŽassessore Incarnato - è quello di normalizzare e rendere finalmente efficiente il sistema del ciclo integrato delle acque. Ma per fare in modo che il lavoro di programmazione non si distacchi troppo da quello dellŽattuazione - ha aggiunto - è indispensabile intervenire sui tempi biblici della burocrazia e stimolare la collaborazione dei cittadini". Infine, lŽassessore ai Lavori Pubblici ha ricordato che per lŽApq "difesa del suolo" sono stati impegnati sessantacinque milioni di euro per quarantacinque interventi. "Questa è una buona stagione di proficua collaborazione tra lo Stato, da me rappresentato, e la Regione Calabria". Lo ha detto il prefetto Montanaro ricordando anche "la partecipazione condivisa, sia nella fase di analisi che di programmazione, con i sindaci e con gli Ato". "È lŽunico modo - ha proseguito il prefetto - per il superamento degli interventi straordinari e il rientro nella normalità dei vari pezzi dellŽemergenza ambientale in Calabria. Perciò sono stati già stipulati contratti per 12 milioni di euro che ci consentiranno di far rientrare il sistema a pieno regime entro il 10 luglio prossimo. DallŽ11 luglio - ha precisato infine Montanaro - ed entro il 31 ottobre 2007 si dovrà chiudere lo stato di emergenza ambientale per ripartire con la gestione ordinaria agli Ato". .  
   
 

<<BACK