Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2007
 
   
  PROTOCOLLO D´INTESA SUL PROGETTO "MAGNA GRAECIA TEATRO"

 
   
   Reggio Calabria, 27 giugno 2007 - Alla presenza dell´assessore regionale alla Cultura, Sandro Principe, è stato firmato, nei giorni scorsi a Catanzaro, il protocollo d´intesa per l´attuazione del progetto "Magna Graecia Teatro" tra i sindaci degli undici Comuni (Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia, Cassano all´Jonio, Lamezia Terme, Monasterace, Rosarno, Locri, Palmi, Borgia e Diamante), sede dei siti archeologici, che ospiteranno la rassegna del Teatro antico, e i dirigenti del settore regionale Cultura. L´assessore Principe, nel salutare i rappresentanti delle amministrazioni comunali, ha ribadito l´importanza e l´originalità del progetto. Un´ iniziativa unica nel suo genere perché, diversamente da manifestazioni analoghe, è itinerante e si svolge in ben undici dei più suggestivi siti archeologici della Calabria. Tali caratteristiche e la qualità delle rappresentazioni ne fanno una delle rassegne più interessanti dell´Italia Meridionale, con un´indiscutibile e riconosciuta valenza nazionale. "Il nostro obiettivo - ha affermato Principe rivolgendosi ai sindaci - è non solo la riscoperta del teatro classico ma, soprattutto, la valorizzazione delle antiche e splendide vestigia della Magna Graecia, gemme straordinarie di un patrimonio ricco di storia, arte e cultura". L´assessore ha chiesto, infine, agli amministratori locali massimo impegno e collaborazione per la buona riuscita delle manifestazioni. I rappresentanti istituzionali degli undici Comuni, dal canto loro, hanno espresso sentimenti di stima ed amicizia nei confronti di Principe e forte sostegno all´iniziativa che, come si ricorderà, è stata presentata nelle scorse settimane a Roma, alla presenza del ministro ai Beni e alle Attività Culturali, Francesco Rutelli. In quella occasione il vicepremier ha lanciato un messaggio di incoraggiamento, di amicizia e di apprezzamento alla Calabria per una manifestazione "che rappresenta un segnale totalmente positivo e che, soprattutto, risponde bene alla domanda dei giovani, in un area tra le più belle del Mediterraneo. Del resto è dimostrato che uno degli strumenti più adeguati per valorizzare il patrimonio archeologico è proprio quello di realizzare nei siti gli eventi culturali e di spettacolo". Il "Magna Graecia Teatro" prenderà il via il prossimo 16 luglio, con una prima assoluta di Ornella Vanoni, nello splendido scenario dell´anfiteatro dei Ruderi di Cirella di Diamante. .  
   
 

<<BACK