|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Luglio 2007 |
|
|
  |
|
|
SCREEN SERVICE BROADCASTING TECHNOLOGIES S.P.A.: RELAZIONE SEMESTRALE 2007 UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 42,4%
|
|
|
 |
|
|
Brescia, 3 luglio 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Screen Service Broadcasting Technologies S. P. A (Screen Service), riunitosi in data 28/06/2007 ha approvato i risultati relativi al primo semestre 2007, redatti in conformità ai principi contabili Ias/ifrs. I ricavi della produzione al 31 marzo 2007 sono stati pari a 21,39 milioni di euro in aumento del 34,1% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente. La gestione evidenzia un utile netto pari a 6,94 milioni, in crescita del 42,4% rispetto allo stesso periodo del 2006. L’ebitda si attesta a 11,92 milioni di euro rispetto a 8,51 milioni del periodo precedente, con un’incidenza percentuale del 55,7% sui ricavi della produzione. Il risultato operativo del primo semestre 2007 è pari a 11,79 milioni, rispetto a 8,38 milioni dello stesso periodo del 2006 con un incremento del 40,6%. L’utile ante imposte si attesta a 11,545 milioni, superiore al 50% del fatturato. L’indebitamento finanziario netto è in calo di 1,6 milioni rispetto al dato del 31 dicembre 2006, che chiudeva a 1,54 milioni di debito, ed evidenzia un saldo netto positivo pari a 0,095 milioni, con una prevalenza quindi di disponibilità liquide sulle passività finanziarie correnti e non correnti. Il patrimonio netto, che al 30 settembre 2006 era di 26,56 milioni, è oggi superiore ai 54 milioni di euro a seguito dell’aumento di capitale derivante dalla quotazione. Le disponibilità liquide a fine semestre ammontano a 11,35 milioni rispetto a 0,81 milioni del 30 settembre 2006. Luca Saleri, amministratore delegato di Screen Service, dichiara: “Screen Service chiude il semestre con risultati sopra le aspettative del Cda; i dati dimostrano la crescita progressiva della società in questi mesi e la determinazione della stessa nel perseguire lo sviluppo del proprio business, cogliendo le opportunità che si presenteranno sul mercato”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|