|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PESCARA: VERSO CERTIFICAZIONE DI QUALITA´ ILLUSTRATO PIANO DI PROMOZIONE DEI PRODOTTI ITTICI
|
|
|
 |
|
|
Un certificato di qualità per i prodotti ittici abruzzesi, con la tracciabilità di ogni prodotto, attraverso la creazione di una filiera della pesca abruzzese è l´idea lanciata il 20 luglio dall´assessore all´Agricoltura, Marco Verticelli, in occasione della presentazione del piano di promozione e pubblicitario finalizzato alla valorizzazione dei prodotti della pesca marittima e dell´acquacoltura abruzzesi, previsto nell´ambito del Docup Pesca 2000-2006, misura 4. 3. "Questo piano di promozione rappresenta un momento di partenza per allacciare un rapporto più approfondito con la filiera della pesca - ha sottolineato l´assessore Verticelli - per questo saranno necessarie anche iniziative che rendano riconoscibile la qualità del prodotto ittico abruzzese, infatti il pesce dell´Adriatico è diverso da quello di altri mari perchè meno grasso, più fragrante e più gustoso". Il piano di promozione e pubblicitario ha avuto inizio ufficiale con appuntamenti dedicati ai consumatori a Vasto, il 12 agosto, a Pescara, il 18 agosto, a Giulianova, il 19 agosto e all´Aquila, il 28 agosto. Obiettivo fondamentale del piano era quello di promuovere la freschezza del pescato d´Abruzzo, esaltarne il consumo facile, economico e gustoso, valorizzare i prodotti ittici anche come "espressione culturale" del territorio, promuovere l´immagine della marineria abruzzese, coinvolgere i protagonisti della filiera ittica regionale. Oltre a consumatori e attori protagonisti della filiera ittica, come produttori, dettaglianti e ristoratori, il progetto promozionale mira a coinvolgere direttamente anche studenti degli istituti scolastici abruzzesi, attraverso campagne di educazione alimentare e turisti. Inoltre saranno messe in atto iniziative di analisi della produzione della pesca marittima e dell´acquacoltura regionale e analisi della domanda del prodotto tipico locale e approfondimenti sulla ristorazione specializzata e la domanda di ittiturismo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|