|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
UNA GUIDA MULTIMEDIALE PER LA RICERCA UNIVERSITARIA
|
|
|
 |
|
|
Vicenza, 5 settembre 2007 – D’ora in avanti per gli imprenditori e per il personale tecnico delle piccole e medie imprese sarà più semplice consultare le iniziative di ricerca che le università del Veneto stanno portando avanti. Grazie allo speciale software che sfrutta il portale internet delle singole università, adesso è possibile verificare direttamente progetti, schede di dottorato e curricula così come vengono esposti e aggiornati dagli atenei in modo da individuare personale e tecnologie utili all’imprenditoria privata. Nato dal contributo della Fondazione Giacomo Rumor – Centro Produttività Veneto (Cpv) ed Eurosportello Veneto – Unioncamere, questo strumento vede la collaborazione dell’Università degli studi di Padova, dell’Università degli studi Ca’ Foscari di Venezia, dell’Università degli studi Iuav di Venezia e dell’Università degli studi di Verona. La guida multimediale, reperibile gratuitamente contattando l’Area Innovazione del Cpv, è suddivisa in quattro sezioni in cui vengono descritti sia gli indirizzi che caratterizzano l’offerta didattica dei quattro atenei sia il mondo della ricerca universitaria italiana con uno sguardo particolare alla situazione veneta. Oltre ad illustrare le possibilità di finanziamento e collaborazione, il software mette pertanto in evidenza i contenuti legati all’attività di ricerca e, di conseguenza, tutta la serie di riferimenti utili per contattare i vari ambiti di sviluppo. Come sottolinea anche Antonio Girardi, direttore del Cpv: “La guida multimediale è uno strumento che permette agli imprenditori veneti di entrare in contatto con i progetti realizzati dalle università. Attraverso questa iniziativa il Cpv rende più solido il legame tra il settore della Ricerca&sviluppo e il mondo del lavoro, fornendo uno strumento prezioso sia per chi necessita di risorse, sia per chi le crea”. E, concludendo, aggiunge: “Sempre attento alle necessità dell’imprenditoria, il Cpv offre un servizio capace di rispondere alle necessità del settore”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|