Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Settembre 2007
 
   
  PROGETTO UE PER SVILUPPARE DISPOSITIVI DI TRANSFEZIONE DI CELLULE PRIMARIE

 
   
  Bruxelles, 5 settembre 2007 - La Commissione europea ha concesso 2,75 Mio Eur a un progetto teso a sviluppare i primi dispositivi a velocità molto elevata (Uht) per il trasferimento e la selezione di cellule primarie. La società tedesca Amaxa, attiva nel settore delle tecnologie di transfezione, sarà impegnata nel progetto, la cui durata è di 36 mesi, nel tentativo di sviluppare dispositivi Uht che possano trasferire efficacemente materiale genetico come il Dna o il siRna (breve Rna interferente) nelle cellule primarie. I dispositivi saranno impiegati nello studio dell´immunologia, della neurologia e delle disfunzioni del fegato. Secondo la Amaxa, le tecnologie di trasferimento genetico sono uno strumento fondamentale per l´analisi della regolazione e del silenziamento genetici, nonché per l´alterazione cellulare intesa alla produzione di farmaci biologici. La società ha sviluppato una tecnica di transfezione basata sull´elettroporazione, che dilata i pori nucleari attraverso i quali il materiale biologico può penetrare all´interno delle cellule. «Si combinano le cellule e le molecole target con specifici tamponi in un campo elettrico e si applica un alto voltaggio per alcuni millesimi di secondo; questo processo conduce il siRna o il Dna attraverso la membrana cellulare e all´interno delle cellule», spiega il dottor Claus-dietmar Pein, direttore marketing presso la Amaxa. Il dottor Pein ritiene che tale tecnologia, oltre a essere impiegata nella scoperta di nuovi farmaci, potrebbe trovare applicazione anche nell´individuazione delle linee cellulari o dei geni migliori per la produzione di farmaci biologici. «L´amaxa è l´unica struttura al mondo a disporre della conoscenza e dell´esperienza necessarie a adattare le esigenze tecniche dello sviluppo del dispositivo alle condizioni di utilizzo per un´efficace transfezione delle cellule primarie e delle linee cellulari per le quali tale processo è più complicato», afferma la dottoressa Birgit Nelsen-salz, coordinatrice di Modest-eu. «In qualità di coordinatori del progetto, garantiremo che l´esperienza apportata da ciascuno dei partner consenta di collaborare al fine di raggiungere l´obiettivo di fornire nuovi potenti strumenti per la ricerca di base e la scoperta di nuovi farmaci», ha aggiunto. Per ulteriori informazioni consultare: http://www. Amaxa. Com .  
   
 

<<BACK