|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
GLI ASPETTI SCIENTIFICI DI GALILEO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 5 settembre 2007 - Dal 1° al 4 ottobre si svolgerà a Tolosa (Francia) un convegno sugli aspetti scientifici e fondamentali del programma Galileo (navigazione satellitare). Il convegno affronterà principalmente tre temi: - gli aspetti fondamentali della navigazione satellitare e di Galileo: quadri di riferimento geodetici e temporali, quadro relativistico, orologi di bordo e a terra, orbite, ambiente radioattivo in orbita, collegamenti intersatellitari, aspetti fondamentali della propagazione, correzioni troposferiche e ionosferiche, calibratura e convalida, rapporti con le organizzazioni internazionali; - le applicazioni scientifiche in meteorologia, geodesia, geofisica, fisica dello spazio, oceanografia, studi sulla superficie del terreno e sugli ecosistemi mediante segnali diretti o riflessi, misure differenziali, misure di fase, misure di occultamento per mezzo di ricevitori collocati a terra, in aerei o satelliti scientifici; - gli sviluppi scientifici nella fisica e gli sviluppi relativi ai sistemi futuri, in particolare nel campo della sperimentazione delle leggi fondamentali, nell´astronomia, nella comunicazione quantistica e nello sviluppo di orologi o di esperimenti sul sistema globale di navigazione satellitare (Gnss). Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Congrex. Nl/07a06/ . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|