|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
NUOVA FIGURA PROFESSIONALE DI ASSISTENTE ODONTOIATRICO II ANNO DI FORMAZIONE DELL’OPERATORE SOCIO-SANITARIO SPERIMENTAZIONE NEL MACROSETTORE "SERVIZI SANITARI E SOCIO-ASSISTENZIALI ALLA PERSONA"
|
|
|
 |
|
|
Trento, 5 settembre 2007 – Prosegue la sperimentazione nella Formazione professionale iniziale: da una parte la figura dell´Operatore Socio Sanitario (O. S. S. ) proseguirà a partire da settembre con il Ii anno di famiglia professionale, dall’altra nell’ambito del macrosettore "Servizi sanitari e socio-assistenziali alla persona" nascerà una nuova figura professionale denominata “Assistente di studio odontoiatrico” (Aso). Questo il contenuto della delibera approvata nella seduta del 31 agosto dalla Giunta provinciale su proposta di tre Assessori: Remo Andreolli, Assessore alle politiche per la salute, Marta Dalmaso, Assessore alle politiche sociali, e Tiziano Salvaterra, Assessore all´istruzione e alle politiche giovanili. Nell´allegato alla stessa delibera vengono declinate per l’Oss le competenze dell’area professionale del Ii anno di famiglia professionale e il relativo quadro degli insegnamenti, per l’Aso le competenze in uscita della figura professionale. Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta è il risultato della prosecuzione del lavoro del gruppo di tecnici e funzionari dei tre diversi assessorati, coordinato dalla Presidenza della Giunta, che quest’anno aveva l’obiettivo di progettare le competenze dell’area professionale del Ii anno di famiglia professionale "Servizi sanitari e socio-assistenziali alla persona" e di definire per il medesimo macrosettore, una nuova figura professionale di riferimento denominata “Assistente di studio odontoiatrico” (Aso). Con la delibera odierna viene quindi approvato, come è avvenuto per tutti gli altri macrosettori della formazione iniziale (di base), il quadro di riferimento, per l’area professionale, delle competenze finali del secondo anno e il quadro orario degli insegnamenti, e viene descritta la nuova figura professionale di “Assistente di studio odontoiatrico” con le relative competenze. Per l’elaborazione della nuova figura professionale il gruppo di lavoro è stato integrato con alcuni rappresentanti di settore, tra cui il dott. Fulvio Campolongo, Corso di Laurea in Igiene Dentale, il dott. Andrea Graffer, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trento, la sig. Ra Elena Zomer, referente per il Trentino-a. A. Dell’aiaso e la dott. Ssa Francesca Baccini, Corso di Laurea in Igiene Dentale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|