Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Settembre 2007
 
   
  AGRICOLTURA: INCONTRO MARSILIO-GIUNTA COMUNALE GORIZIA

 
   
  Restituire a Gorizia il suo antico ruolo nel contesto del mondo rurale, favorendo l´attrattività del territorio mediante la valorizzazione del sistema agroalimentare. Questo il tema principale dell´incontro che l´assessore regionale alle Risorse Agricole, Naturali, Forestali e Montagna, Enzo Marsilio, ha avuto il 4 settembre con la Giunta comunale di Gorizia nella sede civica. Motivo dell´incontro era l´illustrazione, da parte del sindaco, Ettore Romoli, dei lavori per la realizzazione, nel mercato coperto della città, di sette chioschi per la vendita diretta dei prodotti agricoli; lavori avviati grazie al progetto comunitario transnazionale Tipi-net (che coinvolge realtà del Veneto e della vicina Slovenia) e che saranno completati entro il mese. L´intervento permetterà a Gorizia, come ha specificato Romoli, "di ricollocare la città al centro di un territorio altamente vocato all´agricoltura di qualità". Il mercato coperto di Gorizia, edificato nel 1927 e per il quale il Comune intende avviare un´azione complessiva di ristrutturazione, sarà dunque la prima realtà a presentare direttamente al pubblico i prodotti dell´agricoltura locale: gli ortaggi, la frutta, il vino, il miele, l´olio. "Un esempio - ha detto Marsilio nel corso della visita al cantiere - che dovrebbe essere seguito anche in altre località della nostra regione, e in particolare in quelle con vocazione turistica, in modo da poter offrire anche ai visitatori del Friuli Venezia Giulia uno spaccato delle nostre produzioni più genuine e peculiari". "Esso valorizza - ha aggiunto l´assessore - quella che è definita una filiera corta, perché mette a diretto contatto gli agricoltori con l´utenza". "Gli acquirenti - secondo Marsilio - ripongono maggiore fiducia nei prodotti che si possono acquistare direttamente dalle aziende, e nel contempo, con questa iniziativa alla quale va rivolto il plauso della Regione, si crea una vetrina delle potenzialità locali del sistema agroalimentare del Friuli Venezia Giulia". "L´auspicio - ha concluso - è che l´iniziativa realizzata grazie al Tipi-net possa davvero avviare una serie di azioni di reciprocità, ovvero che le produzioni agroalimentari del Friuli Venezia Giulia possano poi essere presentate anche nelle località partner del progetto Ue, del Veneto e della Slovenia (in particolare le località di Plezzo, Tolmino, Idria, Isola d´Istria, Nova Gorica e Gargano). In precedenza Marsilio aveva affrontato con la Giunta comunale, presenti gli assessori Antonio Devetag, Francesco De Sordi e Dario Baresi, altre tematiche legate alla valorizzazione dell´agricoltura sul territorio goriziano ed isontino. In particolare, si è parlato della sistemazione del Parco Piuma e del Parco Isonzo e dell´adeguamento dell´area del Monte Sabotino a servizio del turismo naturalistico e storico-culturale, legato ai ricordi della Grande Guerra. E´ stata anche chiesta all´assessore la collaborazione del Corpo Forestale regionale per la formazione dei vigili urbani del Comune di Gorizia ai fini della tutela del patrimonio ecologico del territorio. .  
   
 

<<BACK