Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Settembre 2007
 
   
  CONCORSO PER 20 GUARDIE FORESTALI - SCADENZA 10/9

 
   
  Trieste - Entro il 10 settembre chi è interessato a partecipare al concorso pubblico per 20 posti di guardia forestale (dipendente regionale a tempo indeterminato) dovrà presentare l´apposita domanda corredata da tutta la documentazione richiesta, come indicato nel I Supplemento Ordinario n. 20 del 10 agosto 2007 al Bollettino Ufficiale della Regione n. 32 dell´8 agosto 2007. Tutte le informazioni utili sono anche consultabili alla voce "concorsi" della "home page" del sito internet della Regione (www. Regione. Fvg. It). Il Corpo forestale della Regione Friuli Venezia Giulia è stato istituito nel 1969 e svolge compiti di polizia ambientale e forestale delegati dallo Stato alle Regioni a Statuto speciale Tra i principali settori d´intervento, la prevenzione, vigilanza e repressione nella tutela delle aree protette, le utilizzazioni boschive, il vincolo forestale nelle aree montane, la caccia e la pesca, i controlli sulla gestione dei rifiuti e sulla raccolta di funghi, la lotta agli incendi boschivi, la tutela di fauna e flora protetta, la polizia urbanistica. Oltre a ciò, il Corpo è impegnato in attività più propriamente tecniche, quali ad esempio il controllo dei tagli nei lotti boschivi pubblici, l´attività di sicurezza e soccorso sulle piste da sci, il monitoraggio dei danni causati ai boschi, la didattica forestale ed ambientale, i rilievi neve e valanghe, i censimenti faunistici. Il Corpo forestale regionale si compone di un´unità di coordinamento, quattro Ispettorati ripartimentali, il Nucleo Operativo di Attività e Vigilanza Ambientale (Noava) e di 31 Stazioni forestali dislocate su tutto il territorio regionale: l´organico, composto da personale con funzioni di Pubblica Sicurezza e di Polizia Giudiziaria, è costituito attualmente da 289 unità (255 uomini e 34 donne). Il precedente concorso per guardie forestali effettuato dalla Regione risale al 1991. In questo bando i requisiti necessari alla partecipazione sono: età non inferiore agli anni 18 e non superiore al compimento degli anni 32; possesso patente B; non essere stati ammessi al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza; accettazione all´impiego delle armi da fuoco per espletamento delle mansioni proprie della cat. Fa dell´Area forestale. Il titolo di studio richiesto è il diploma di scuola secondaria di secondo grado, con corso di studi di durata non inferiore a 4 anni. .  
   
 

<<BACK