|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
MISURE PER LA TRASPARENZA DELLA BOLLETTA TELEFONICA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 5 settembre 2007 - L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, proseguendo nella sua azione mirata a rafforzare la tutela dell’utenza, ha adottato, il 2 agosto scorso, la delibera n. 418 recante "Disposizioni in materia di trasparenza della bolletta telefonica, sbarramento selettivo delle chiamate e tutela dell´utenza". In particolare, il provvedimento che prevede l´attivazione gratuita di un sistema efficiente e completo di sbarramento delle chiamate in uscita, impedendo le intrusioni di eventuali “dialers”che potrebbero autoinstallarsi nel personal computer durante la navigazione in internet; la possibilità, per gli utenti, di ricevere una bolletta separata per il pagamento dei servizi a sovraprezzo e un avviso telefonico gratuito in caso di traffico anomalo. Oltre a questi strumenti innovativi che permettono agli utenti un maggiore e più razionale controllo della spesa sostenuta, il provvedimento prevede anche una maggiore trasparenza della documentazione di fatturazione, una modalità rapida che consenta agli utenti la disattivazione degli abbonamenti a servizi a sovrapprezzo, quali loghi e suonerie, mediante una semplice telefonata al numero di assistenza clienti del proprio operatore e la rateizzazione in caso di fatturazione tardiva. Gli operatori della telefonia dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni entro 120 giorni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|