Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Settembre 2007
 
   
  CUCINA LADINA, CHE PASSIONE! RICETTE DELLA TRADIZIONE CONTADINA, DA IMPARARE INSIEME ALLO CHEF DELL’HOTEL MONTE SELLA DI SAN VIGILIO DI MAREBBE (BZ) DALL’11 AL 14 SETTEMBRE 2007

 
   
  Una vacanza rilassante… tra i fornelli. L’’hotel Monte Sella di San Vigilio di Marebbe (Bz) invita gli aspiranti chef tra i monti, per un corso speciale, ispirato alle ricette della tradizione ladina. Dall’11 al 14 settembre 2007, la “Panicia”, una zuppa d’orzo con stinco di maiale, e le turtres, focacce ripiene di spinaci, non avranno più segreti! E oltre a cucinare si può naturalmente anche assaggiare il risultato dell’affaccendarsi tra pentole, piatti e posate! Lo chef dell’Hotel Monte Sella, Giuseppe Zona, mette a disposizione il suo talento e la sua esperienza per creare manicaretti da leccarsi i baffi. Il corso comprende quattro mattinate di lezione, dalle 9 alle 13, da martedì 11 a venerdì 14 settembre. Le lezioni sono ad accesso limitato, al massimo per dieci persone, e all’ora di pranzo, a base delle specialità preparate (che comprendono oltre a piatti ladini anche “must” della cucina mediterranea e tirolese) ci si sposta dalla grande cucina ad un accogliente gazebo nel prato, per il meritato pranzo. E sarà una vera soddisfazione gustare gli spätzle verdi ai finferli, le pappardelle aromatizzate alle erbette e porcini, il gulasch di capriolo con canederli, lo stinco di agnello alle verdure autunnali, le costicine di maiale al forno… tutti preparati durante il corso! Per non parlare degli appetitosi dolci della tradizione con strudel in mille varianti, tortino al cioccolato, crostata di prugne e la classica torta al grano saraceno. Una delizia per il palato! L’albergo, una costruzione in stile liberty che sembra voler gareggiare con i profili capricciosi delle montagne, si compone di una trentina di camere che sono il luogo ideale per riposare dopo una performance culinaria! Al termine del corso viene rilasciato un diploma di chef, e il ricettario per poter riprovare a casa a cucinare le prelibatezze per i propri amici, mettendo in scena tutti i trucchi imparati dallo chef. Il corso di cucina è proposto a 280 euro a persona, mentre la mezza pensione all’Hotel Monte Sella è offerta a partire da 79 euro a persona al giorno, o da 490 euro per una settimana di soggiorno. E-mail info@monte-sella. Com Sito web www. Monte-sella. Com .  
   
 

<<BACK