Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Settembre 2007
 
   
  “LATTE, PANNA E BURRO” LATTE ALIMENTARE: NEL 2006 I CONSUMI DI LATTE ALIMENTARE CONFEZIONATO REGISTRANO UNA LIEVE CRESCITA A VOLUME (+0,3%) ED UNA CRESCITA LIEVEMENTE PIÙ CONSISTENTE A VALORE (+1,0%).

 
   
   Sostanzialmente stabili i consumi di latte fresco e Esl a volume, mentre registrano una crescita a valore (+1,2%), per l’aumento generalizzato dei listini. Continua la crescita dell’Alta Qualità, anche se non ai ritmi degli scorsi anni, e del Parzialmente Scremato, mentre, dopo le brillanti performance del 2005 prosegue anche nel 2006 la forte crescita dei latti Esl (+12%). Dopo la battuta d’arresto del 2005In crescita anche il biologico. L’area ha beneficiato del buon andamento delle vendite nel canale moderno, delle brillanti performance delle private label (nel microfiltrato) e dei prodotti ad alto contenuto di servizio. In lieve ripresa anche il mercato del latte Uht, trainata dal buon andamento dei latti speciali: +0,5% i consumi a volume che si attestano a 2. 079. 150 tonnellate, mentre leggermente superiore la crescita valore (+0,8%). Anche nel latte a lunga conservazione continuano a calare l’intero e lo scremato a favore del parzialmente scremato. Panna - Dopo un 2005 caratterizzato da una ripresa dei consumi, nel 2006 la panna Uht registra un consistente calo dei consumi in volume (-3,7%) e in valore (-3,7%). Il calo è da attribuire in particolare alla panna da cucina. Rimane marginale l’incidenza della panna aromatizzata. La panna pastorizzata registra invece una buona crescita dei volumi di vendita (+3,5%) lievemente inferiore a valore (+3,2%), grazie al buon andamento del canale utilizzatori professionali. Burro - In calo i consumi di burro (-1,1% a volume), penalizzati dalla forte concorrenza dei condimenti vegetali e da una generale tendenza salutistica che limita il consumo di grassi di origine animale. Dati Di Sintesi, 2006 -
Latte(a) Panna Burro
Numero di imprese 110 90 120
Numero di addetti 3. 300 600 500
Numero di addetti per impresa 30,0 6,7 4,2
Valore della produzione, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 2. 315,0 321,2 249,0
Variazione media annua della produzione 2006/2002(b) (%) -0,1 -0,3 -1,8
Fatturato per addetto (Migliaia di euro) 701,5 535,3 498,0
Valore aggiunto (Mn. Euro) 347,3 61,0 28,6
Valore aggiunto per addetto (Migliaia di euro) 102,1 101,7 52,1
Quota di mercato delle prime 4 imprese(b)(%):
· fresco e Esl 59,7 59,7 24,7
· a lunga conservazione 44,5 42,2
Export/produzione (%) (c) 0,1 11,1 1,0
Import/consumo (%) (c) 8,9 7,2 5,9
Valore del mercato, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) 2. 540,4 307,9 262,1
Valore del mercato, a prezzi finali (Mn. Euro) 3. 251,7 446,5 366,9
Variazione media annua del mercato 2006/2002(b) (%) 0,3 0,7 -0,2
Variazione % del mercato 2006/2005 (b)
· fresco e Esl 0,1 3,5 -1,5
· a lunga conservazione 0,5 -3,7
Previsioni di sviluppo del mercato(b) 2007/2006(%):
· fresco e Esl -0,2/0 0/0,5 -0,5/-2,0
· a lunga conservazione -1,0/-0,5 -2,0/-1,0
Tendenza di medio periodo stabilità lieve crescita calo
a) - latte alimentare confezionato b) - in quantità c) - in valore Fonte: Databank . .
 
   
 

<<BACK