|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
TERNA LANCIA “UN’IDEA TRASMETTE ENERGIA”: CONCORSO INTERNAZIONALE PER L’IDEAZIONE E LA PROGETTAZIONE DI NUOVI TRALICCI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 6 settembre 2007 – Terna lancia un concorso internazionale di idee per l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di nuovi tralicci per linee elettriche ad alta tensione (380 kV). Il concorso, con Bando Europeo, prevede l’assegnazione di 200mila euro come primo premio, di 50 mila per il secondo e 30 mila per il terzo classificato. La Società, guidata da Flavio Cattaneo, conferma la sua attenzione al territorio e alla sostenibilità ambientale dando spazio ad idee innovative. I progetti della nuova tipologia di sostegni dovranno essere prodotti su criteri di minimo impatto ambientale, flessibilità di utilizzazione e semplice realizzabilità, criteri di comparabilità economica, in accordo alle Leggi e alla normativa vigente. Il concorso è aperto a quanti, architetti, ingegneri, creativi, vorranno misurarsi con il mondo dell’energia e un’infrastruttura elettrica come la Rete di Trasmissione Nazionale così centrale allo sviluppo di un Paese. Le proposte di progetto dovranno essere orientate ad ottenere una struttura a minimo impatto ambientale e alta flessibilità di utilizzo, per l’inserimento sia in ambito urbano sia suburbano. A questo proposito non è posta alcuna limitazione in termini di geometrie e soluzioni realizzative; è però richiesta la realizzabilità della struttura proposta e dell’impianto (es. Tesatura dei conduttori) con procedimenti industriali e materiali facilmente reperibili sul mercato. Il lancio del concorso rientra in un più ampio progetto di innovazione tecnologica e ricerca di soluzioni all’avanguardia per diversificare l’offerta di sostegni e di infrastrutture realizzate da Terna. Un percorso già avviato con il concorso di idee “Sostegni per l’Ambiente”, concluso con la realizzazione di nuovi tralicci all’avanguardia nel design e nella tecnologia, che saranno installati l’anno prossimo in Toscana. In particolare i progetti dovranno rispondere ai seguenti requisiti: Idoneità tecnico funzionale; Flessibilità d’impiego; Minimo impatto ambientale; Tecnologia realizzativa; Esercizio e manutenzione. Per Terna il rispetto del territorio è da sempre in primo piano: la Società rafforza costantemente il dialogo con le Istituzioni, nazionali e locali, e le Associazioni ambientaliste attuando anche interventi di razionalizzazione che prevedono l’abbattimento di parti obsolete di linee elettriche, con evidenti effetti positivi sul territorio. Gli investimenti in ricerca e alta tecnologia, inoltre, superano ogni anno i 130 milioni di euro. La sensibilità di Terna sul tema ambientale viene oggi ampiamente riconosciuta dagli osservatori esterni, come i prestigiosi indici borsistici Ftse4good e Ethical Index Euro che raggruppano le maggiori aziende europee che si distinguono nello sviluppo sostenibile. Tutte le informazioni e i dettagli relativi al concorso sono consultabili sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, sul sito del Ministero delle Infrastrutture, sul sito dell’Autorità di vigilanza dei contratti pubblici, sul sito di Terna www. Terna. It Il bando per il concorso di progettazione delle due nuove serie di sostegni è stato inviato alla Commissione della comunità europea in data 3 settembre 2007. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|