|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
GS - GESTIONE SINISTRI IN CAMPO I MIGLIORI ESPERTI DEL MONDO GIURIDICO PER TUTELARE I SINISTRATI
|
|
|
 |
|
|
Belluno 6 settembre 2007 – Gestione Sinistri, società bellunese specializzata nella tutela del danneggiato in casi di incidenti, infortuni sul lavoro ed errori professionali con l’intento di ottenere il giusto risarcimento del danno subito, organizza una giornata di studio per venerdì 14 settembre 2007 a Belluno intitolata Danneggiato: tabellato o tutelato?, dove alcuni tra i migliori esperti del mondo giuridico come il Dott. Giovanni Battista Petti – magistrato della Corte di Cassazione, il Dott. Domenico Chindemi – consigliere della corte di Appello di Milano e docente all’università di Milano e l’avv. Lexi Hazam – membro del Lieff Global Llp, studio legale statunitense, scenderanno in campo per analizzare l’indennizzo dei danni alla persona. L’analisi spazierà nell’ambito generale della responsabilità civile alla luce delle più recenti produzioni normative e giurisprudenziali, nazionali e internazionali. Gestione Sinistri ha promosso l’organizzazione di questo convegno per valorizzare le realtà dei danneggiati. L’argomento principale è l’analisi delle difficoltà e degli ostacoli burocratici che gli invalidi incontrano dopo l’incidente. Grazie al contributo di giudici, avvocati, medici legali e consulenti di infortunistica stradale, si avrà un quadro generale sulle diverse impostazioni adottate dagli uffici liquidativi delle assicurazioni e dai vari Tribunali italiani. Verrà anche confrontata la realtà risarcitoria degli Usa che sarà spunto di riflessione per il dibattito. Infine verranno analizzati i reali sconvolgimenti che colpiscono la vita dei macrolesi e la possibile tutela indennitaria attuata nella direttiva europea n. 80 del 2004. La giornata di studi sarà inoltre intervallata da alcuni spazi di dibattito dove i partecipanti potranno approfondire alcuni punti proposti dai relatori, confrontando i propri pareri con gli altri per giungere a proposte per la fondazione di un nuovo sistema per i danneggiati. Al convegno, che si terrà per tutta la giornata del 14 settembre al teatro Giovanni Xxiii di Belluno, sono invitati sia gli addetti ai lavori che la stampa e gli operatori economici del settore, oltre a tutti coloro che sono interessati a questo tema delicato ma attuale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|