Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Settembre 2007
 
   
  GRUPPO BANCA ITALEASE: SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 PERDITA NETTA PARI A 478,8 MILIONI DI EURO

 
   
   Milano, 10 settembre 2007 – Il Consiglio di Amministrazione di Banca Italease riunitosi oggi ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2007. I primi sei mesi del 2007 ed in particolare il secondo trimestre sono stati caratterizzati da eventi, tempestivamente comunicati al mercato, che hanno comportato una forte discontinuità con il passato, influenzando l’attività del Gruppo Banca Italease, insieme ai suoi risultati economico finanziari. Dati Di Bilancio - Nel primo semestre 2007 si è registrata una perdita netta di 478,8 milioni di euro, rispetto all’utile netto al 30 giugno 2006 pari a 90,9 milioni di euro. La perdita netta va principalmente attribuita al risultato netto negativo dell’attività di negoziazione in derivati, per un importo pari a circa 687 milioni di euro, interamente recepiti nei risultati al 30 giugno della capogruppo come già comunicato in data 27/7/2007. Al netto di tale impatto si evidenzia comunque che il risultato economico delle attività caratteristiche del Gruppo è stato positivo, generando un incremento del margine di interesse pari al 7,6%, passato da euro 139 milioni ad euro 150 milioni. Tale incremento è dovuto all’aumento degli impieghi verso la clientela, che nel primo semestre si sono attestati sui 22 miliardi di euro, in crescita del 8% 1 Si nota che i risultati di conto economico al 30 giugno 2006 sui quali sono calcolate le crescite periodo su periodo sono pro forma con l’inclusione di Italeasing S. P. A. (ex Bipielle Leasing S. P. A. ) e Leasimpresa S. P. A. Rispetto al 31 dicembre 2006, a testimonianza della buona tenuta della gestione ordinaria. In particolare nel corso del primo semestre 2007 i crediti per l’attività di leasing sono saliti a 16,7 miliardi di euro (+8%), i crediti per i finanziamenti a M/l termine hanno superato i 2,1 miliardi di euro (+20%) e gli impieghi nel factoring hanno raggiunto un importo di 2,7 miliardi di Euro (+4%). Peraltro le commissioni nette pari a euro 66,9 milioni sono diminuite del 37% rispetto al corrispondente semestre 2006 principalmente per l’interruzione dell’operatività in derivati ed il ridotto apporto dell’attività della controllata Italease Gestione Beni. Il margine di intermediazione del Gruppo è quindi risultato negativo per un importo pari ad euro 467,4 milioni, rispetto al risultato netto positivo per euro 252,1 milioni relativi al primo semestre 2006. Le rettifiche di valore nette su crediti ammontano a 128,3 milioni di euro e riflettono i circa 60 milioni di euro di rettifiche effettuate anche sulla base delle indicazioni dell’Autorità di Vigilanza. I costi operativi, pari a 98,7 milioni di euro, sono cresciuti del 49,6% sul risultato proforma del primo semestre 2006 (66 milioni di Euro). Tale crescita è ascrivibile principalmente ad un aumento dei costi del personale che si attestano ad euro 46,9 milioni (+27%) dovuto sia al rafforzamento della rete commerciale e della struttura di supporto del Gruppo che ad accantonamenti a fondi di quiescenza e simili; all’aumento delle altre spese amministrative pari ad euro 30 milioni (+35%), la cui evoluzione è dovuta a spese ed oneri non ricorrenti; inoltre si registra l’aumento delle rettifiche di valore nette su attività materiali e degli accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri, pure di natura non ricorrente. A miglior esplicitazione dei risultati di Gruppo viene allegata una tabella che evidenzia il raccordo tra la perdita netta della capogruppo e la perdita netta consolidata al 30 giugno 2007. Patrimonio Netto E Qualita’ Del Credito - A seguito delle perdite sostenute il patrimonio netto si attesta a 891,4 milioni di euro (-22,2% rispetto al 31 dicembre 2006). A fronte di ciò e dell’evoluzione delle attività di rischio ponderate pari a 18,8 miliardi di euro, il tier 1 ratio si è attestato al 3,95% ed il total capital ratio al 5,71%. Al riguardo si rammenta che in data 8 settembre 2007 in prima convocazione ed in data 10 settembre 2007 in seconda convocazione si terrà un’Assemblea dei soci avente ad oggetto tra l’altro la delibera di un aumento di capitale sino ad un massimo di 700 milioni di euro. Per quanto attiene la qualità del credito, l’incidenza delle sofferenze sui crediti totali al netto delle rettifiche di valore, è pari allo 0,85%, con relativa copertura pari al 44,0%, mentre il rapporto fra incagli e crediti totali al netto delle rettifiche di valore si attesta allo 0,75%, con una copertura pari al 22,6%. Su richiesta della Consob del 30 agosto 2007, ex art. 114, comma 5 T. U. F. , inviata a tutte le Società italiane con azioni quotate nei Mercati regolamentati italiani appartenenti ai settori creditizio e assicurativo, il Gruppo Banca Italease specifica che alla data del 30 giugno 2007: non ha erogato mutui di natura “subprime”, non ha alcuna esposizione verso il comparto mutui di natura “subprime”, non detiene investimenti in prodotti finanziari aventi come attività sottostante mutui di natura “subprime” o ad essi facenti riferimento, non ha prestato garanzie connesse a tali prodotti. Andamento Della Produzione Alla data del 30 giugno 2007 il volume totale dei contratti avviati di leasing pari a 3,8 miliardi di euro registra un aumento del 6,2% rispetto al 30 giugno 2006. Alla medesima data sono stati stipulati nuovi contratti di leasing per un valore di 3,6 miliardi di euro (-10,7%), che corrisponde ad una quota di mercato pari al 15,2%, confermando la posizione di leadership di settore. Peraltro il numero dei nuovi contratti stipulati si attesta ad oltre 21. 700 con una crescita del 9,2%. La flessione dello stipulato appare riconducibile al particolare momento aziendale che ha caratterizzato il primo semestre 2007. L’importo dei finanziamenti a M/l termine erogati nel semestre è pari a 746 milioni di euro (+113%), grazie ad una progressione significativa dell’erogazione dei mutui corporate, pari a 568 milioni di Euro (+62% rispetto al 2006) ed al confortante contributo dei mutui residenziali, la cui attività, impostata nel 2006 ed avviata all’inizio del 2007, rappresenta il 24% del totale erogato dei finanziamenti a M/l termine del Gruppo. Il turnover del factoring è progredito del 24%, pari a 9,5 miliardi di euro, con una quota di mercato del 16,9 %, in ulteriore espansione rispetto al 31. 12. 2006, quando la quota era del 14,3% . I risultati del Gruppo verranno presentati alle ore 13. 30 ora italiana del giorno 12 settembre 2007 via conference call, in lingua italiana e inglese, componendo i seguenti numeri: +39 02 802 09 11 per l´Italia e +44 208 7929 750 per l´estero (la password di accesso è Banca Italease). .  
   
 

<<BACK