|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
"IMPRENDERO´´" CANDIDATO A EUROPEAN ENTERPRISE AWARDS
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 13 settembre 2007 - - "Imprenderò", il programma di cultura e formazione imprenditoriale promosso e finanziato dalla direzione centrale al Lavoro, Formazione, Università e Ricerca della Regione Friuli Venezia Giulia, è stato scelto dal ministero dello Sviluppo Economico per rappresentare l´Italia alle fasi finali della seconda edizione dei Premi europei all´Imprenditorialità (European Enterprise Awards) nella categoria "Premio Imprenditorialità Pionieristica". Si tratta, sottolinea l´assessore regionale Roberto Cosolini, di un riconoscimento alle iniziative che promuovono l´imprenditorialità e creano un ambiente favorevole per la crescita e la competitività delle Pmi. Vengono analizzate le candidature pervenute a livello europeo, guardando all´originalità e fattibilità del progetto, all´impatto sull´economia locale, al miglioramento delle relazioni tra gli attori locali e alla trasferibilità del progetto ad altre regioni d´Europa. Dopo la proclamazione del progetto vincitore per ognuna delle cinque categorie premiate, viene individuato un unico vincitore finale. La selezione avviene in due fasi: una prima nazionale e una seconda europea. "Imprenderò" parteciperà a questa fase finale, dopo aver superato le prime prove ed essendo stato scelto tra tutte le candidature nazionali presentate. E´ questa un´occasione molto significativa per "Imprenderò", che dimostra ancora una volta l´importanza che esso riveste, assieme ai notevoli risultati raggiunti in questi anni di attività, che lo vedono riconosciuto a livello nazionale quale progetto innovativo, incentrato sull´ imprenditorialità, di grande portata e di interesse non solo regionale. Grandi risultati, infatti, per "Imprenderò", che ad oggi ha rilevato più di 13. 200 presenze distribuite nei vari interventi realizzati e servizi offerti, tra cui circa 11. 300 ore di formazione imprenditoriale, 3 mila ore di attività seminariale e 28. 400 ore di consulenza individualizzata. Con il progetto sono state, inoltre, avviate quasi 500 nuove imprese, di cui il 64 per cento al femminile, e sono state assistite circa 200 imprese operanti sul territorio regionale. "Imprenderò" si concluderà il 28 febbraio 2008, con la possibilità di una proroga a fine 2009. L´assessore rileva infine che l´esperienza di "Imprenderò" è fortemente voluta dalla Regione nell´ambito di una visione europea che vede l´education all´imprenditorialità come assolutamente strategica ed ha ispirato sia l´avvio della prima scuola d´impresa, realizzata da Area Science Park e dalle Università di Trieste ed Udine, sia l´inserimento del tema dell´educazione e formazione imprenditoriale nel disegno di legge "Norme per l´accesso al sapere, il diritto allo studio, il nuovo ordinamento della formazione professionale e lo sviluppo del sistema formativo del Friuli Venezia Giulia". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|