|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
INTERNET: DEFINIZIONE DI BLOG
|
|
|
 |
|
|
Il termine blog, contrazione creata da Peter Merholz nel 1999 del termine weblog, creato da Barger nel dicembre 1997, ovvero "traccia su rete", è un neologismo con il quale si indica una pagina web personale, aggiornata frequentemente e regolarmente, che contiene commenti, osservazioni e link ad altre pagine internet. Sostanzialmente è un diario pubblicato in rete, dove chiunque può pubblicare – postare - pensieri e riflessioni aperti alla lettura di tutti. Nato nel 1997 in America: come data di nascita simbolica del blog è stato individuato il 18 luglio 1997, in riferemento allo sviluppo, da parte dello statunitense Dave Winer del software che ne permette la pubblicazione. Il blog nel 2001 è diventato una moda anche in Italia, con la nascita dei primi servizi gratuiti dedicati alla sua gestione. In genere la struttura di un blog, che può essere pubblico o privato (solo utenti autorizzati alla lettura), è costituita da un programma di pubblicazione guidata che consente di creare automaticamente una pagina web, anche senza conoscere il linguaggio Html. Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessione internet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Ogni pezzo è generalmente legato ad un thread, in cui i lettori possono scrivere i loro commenti e lasciare messaggi all´autore. Il blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l´insieme di tutti i blog viene detto blogsfera o blogosfera (in inglese, blogsphere). All´interno del blog ogni pezzo viene numerato e può essere indicato univocamente attraverso un permalink, ovvero un link che punta direttamente all´articolo . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|