Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2007
LEGGE FALLIMENTARE: DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE
Il Governo ha approvato definitivamente un decreto legislativo recante integrazioni e correzioni alla legge fallimentare come modificata con Decreto legislativo n. 5/08, contenente la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell´articolo 1, comma 5, della Legge n. 80/05. Il provvedimento è stato predisposto nell’esercizio della delega “correttiva” prevista dall’art. 5-bis della Legge n. 80/05 e vuole superare una serie di punti critici evidenziati nei primi mesi di applicazione delle nuove norme, dalla dottrina e dalla giurisprudenza, migliorando alcune disposizioni della legge fallimentare. L’intervento modificatore, la cui entrata in vigore è prevista per la data del 1 gennaio 2008, investe diversi istituti della legge fallimentare apportando integrazioni e correzioni che ne consentiranno una più agevole ed efficace applicazione. I punti di maggiore interesse del provvedimento riguardano: la ridefinizione dell’area della fallibilità; la razionalizzazione dei riti fallimentari; la reclamabilità e non più l’appellabile della sentenza di fallimento; i compiti degli organi fallimentari; l’attenuazione del regime di responsabilità del comitato dei creditori; l’introduzione del pagamento in percentuale dei crediti privilegiati anche nel concordato preventivo; la definizione delle maggioranze per l’approvazione dei concordati; l’esdebitazione anche dei vecchi fallimenti, benché chiusi; la possibilità per il fallito di iscriversi con una nuova attività nel registro delle imprese; l’applicazione della transazione fiscale agli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il testo del provvedimento è consultabile all’indirizzo internet http://www. Giustizia. It.