|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LA COMMISSIONE EUROPEA ADOTTA IL PROGRAMMA EUROSTARS PER LE PMI IMPEGNATE NELLA R&S
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 17 settembre 2007 - La Commissione europea ha approvato il primo programma di finanziamento mai elaborato a favore delle piccole e medie imprese (Pmi) che conducono attività di ricerca e innovazione. Il programma Eurostars si propone di stimolare l´imprenditorialità europea finanziando imprese impegnate nella ricerca e sviluppo (R&s) e sostenendo le loro ambizioni di guidare progetti internazionali collaborativi di R&s e innovazione. Eurostars, un programma congiunto che riunisce l´Ue e l´iniziativa intergovernativa Eureka, inizierà le proprie attività di finanziamento nel 2007 con un bilancio di 800 Mio Eur per i primi sei anni. Oltre a un contributo comunitario pari a 100 Mio Eur, 22 Stati membri dell´Ue e cinque paesi associati al Settimo programma quadro (7°Pq) concorreranno per un importo complessivo ulteriore pari a 300 Mio Eur. A propria volta, il settore privato mobiliterà fino a 400 Mio Eur per sostenere le Pmi europee che si occupano di R&s. Tramite Eurostars i paesi partecipanti metteranno insieme i loro programmi nazionali e i finanziamenti per la ricerca a favore delle Pmi, ottenendo come risultato un impiego migliore e più efficiente delle risorse. «Eurostars implica un nuovo livello di cooperazione e integrazione tra programmi di ricerca comunitari e nazionali», ha dichiarato il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik. «Grazie alla creazione di forti legami tra i finanziamenti pubblici e privati, Eurostars imprimerà impulso alle Pmi che conducono attività di R&s, consentendo loro di cooperare con i gruppi di ricerca migliori d´Europa e di trasformare le nuove idee in attività imprenditoriali di successo. È un esempio di funzionamento dello Spazio europeo della ricerca», ha aggiunto. Poiché le Pmi forniscono 75 milioni di posti di lavoro e rappresentano il 99% di tutte le imprese europee, sono considerate cruciali per tentare di raggiungere gli obiettivi del nuovo partenariato di Lisbona per la crescita e l´occupazione. Il programma Eurostars metterà a disposizione finanziamenti a favore delle Pmi con meno di 250 dipendenti che investono almeno il 10% del fatturato annuo in attività di R&s. Tali attività devono contemplare progetti multinazionali con partner molteplici guidati da Pmi ma aperti ad altri tipi di partecipanti, quali università, organizzazioni di ricerca e grandi aziende. Devono inoltre porsi come obiettivo la ricerca e sviluppo orientati al mercato e che mirano a risultati commerciali a breve o medio termine. Il programma Eurostars verrà avviato ufficialmente a Bruxelles il 2 ottobre e ha fissato un primo termine per l´invio delle domande al 3 dicembre 2007. Per maggiori informazioni consultare: http://www. Eurostars-eureka. Eu/tiles/main. Html . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|