Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2007
 
   
  PAVIA, SI´ A RECUPERO PALAZZINA DI VIA PALESTRO ORA DISMESSA, SARA´ ANCORA DESTINATA AD ATTIVITA´ SANITARIE

 
   
  Milano, 17 settembre 2007 - C´è l´assenso della Regione al progetto di ristrutturazione della palazzina ospedaliera di via Palestro, a Pavia. La Giunta regionale, su proposta dell´assessore al Territorio e Urbanistica, Davide Boni, ha infatti manifestato la "favorevole volontà d´intesa", come si definisce in termini tecnici questo passaggio dell´iter amministrativo, alla sua costruzione, dopo aver considerato tutti gli aspetti (paesaggistico, urbanistico, ecc) di propria competenza. L´immobile, costruito negli anni ´40 e di proprietà demaniale, è concesso in usufrutto perpetuo all´Università degli Studi di Pavia. Nato come alloggio per le suore che all´epoca gestivano la vicina clinica neurologica "Casimiro Mondino" - alla quale era collegato attraverso un tunnel interrato - e successivamente destinato ad accogliere il reparto di neuropsichiatria infantile, l´edificio è attualmente dismesso a seguito del trasferimento, avvenuto nel 2003, della Fondazione Mondino nella nuova sede in località Cravino, sempre a Pavia. L´intervento di recupero è oggetto di una convenzione, stipulata nel luglio 2004, tra Università di Pavia, Fondazione Salvatore Maugeri - Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, e prevede la ristrutturazione della palazzina a carico della Fondazione Maugeri, a fronte di un suo utilizzo in comodato d´uso per 99 anni. Oltre a un ampliamento di superficie di 65 metri quadri e alla ristrutturazione complessiva del fabbricato, la riqualificazione prevede le seguenti destinazioni d´uso: al piano seminterrato laboratori di ricerca e spazi tecnologici, al piano terra day hospital e ambulatori e al primo piano palestre di riabilitazione, collegate funzionalmente agli spazi di degenza. .  
   
 

<<BACK