Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2007
 
   
  “SOLUTIONS THAT MAKE LIFE BEAUTIFUL” PRIMA PERSONALE ITALIANA DELL’ARTISTA CIPRIOTA PANAYIOTIS MICHAEL

 
   
  Milano, 17 settembre 2007 - L´artista, che ha rappresentato Cipro alla 51a Biennale di Venezia, combina disegno, fotocopie e collages, intervenendo sullo spazio espositivo con architetture virtuali che esplorano la possibilità di altri mondi. Pur alludendo alla situazione sociopolitica di Cipro, l´arte di Michael riesce ad essere "impegnata" senza mortificare la ricerca di un linguaggio estetico seducente, caratterizzato da un segno leggero, essenziale e al tempo stesso da uno stile neomanierista. Il disegno prolifera nello spazio - anche attraverso un processo di copia/incolla - e non è più il precursore di un opera che sarà successivamente realizzata con altri media, ma è chiamato a interpretare, riprogettare e in un certo senso a costruire il mondo. La crescita inarrestabile della natura si confronta con il rigore formale dell´architettura, travolgendola o generando ibridi e innesti, laddove una sedia o un tavolo sbocciano come infiorescenze staccandosi da elementi vegetali. L´opera di Michael esprime le tensioni e il desiderio di riscatto di un Paese che con il disfacimento dell´Impero Ottomano ha subito prima la colonizzazione britannica e successivamente la difficile convivenza tra minoranza turca e popolazione greco-cipriota, secessionisti e unionisti. L´isola, al crocevia tra Europa e Asia è il paradigma dell´incontro tra mondi culturalmente distanti e geograficamente contigui. Si tratta di una situazione di conflitto ancora irrisolta, che si esprime nel carattere "incompiuto" dei disegni e delle installazioni di Michael, nelle sue architetture sospese nel vuoto come voliere, in un contrappunto di figure che non è mai puro esperimento calligrafico, perché l´artista non si limita a rappresentare, ma offre uno stimolo al cambiamento attraverso la ricerca della Bellezza e del Meraviglioso. Nato a Nicosia nel 1966 Panayiotis Michael ha studiato arti grafiche e Design all’Accademia di Mosca e pittura al Queens College di New York. Dal 1994 ha presentato i suoi lavori in molte mostre personali e collettive nel suo paese e all’estero. Ha rappresentato Cipro alla Biennale di Rijeka, in Croazia (1998), alla Xx Biennale di Alessandria d’Egitto (1999) dove gli è stato assegnato il premio della giuria e alla 51esima Biennale di Venezia. E’ co-fondatore di Artrageous (www. Artrageousgroup. Com) un gruppo di artisti fondato nel 2004 con l’obiettivo di creare manifestazioni socio-politiche per individuare il ruolo dell’artista come agente di pubblica consapevolezza attraverso il contesto artistico contemporaneo. Inaugurazione : giovedì 4 ottobre a Milano Allegra Ravizza Art Project .  
   
 

<<BACK