Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2007
 
   
  LA REGIONE TOSCANA HA APPROVATO I PROGETTI DA FINANZIARE PRESENTATI DALLE ASL ISOLE E COMUNI MONTANI, OLTRE 9 MILIONI PER LA SALUTE

 
   
   Firenze, 17 settembre 2007 - Oltre 9 milioni di euro per l’assistenza sanitaria nelle isole e nelle zone montane della Toscana: a questa cifra ammontano i finanziamenti che sono stati approvati dalla Regione, Direzione generale per il diritto alla salute, per i progetti presentati delle Asl nel corso di quest’anno. In dettaglio, i fondi messi a disposizione (8 milioni e 500mila euro, a cui si sommano 619. 992,69 euro per i progetti aggiuntivi presentati dall’Azienda 7 di Siena e dell’Azienda 9 di Grosseto) sono stati così ripartiti: 2. 092. 584,85 euro all’Azienda 2 di Lucca, 1. 506. 935,61 euro all’Azienda 6 di Livorno, 1. 132. 693,31 euro all’Azienda 8 di Arezzo, 662. 331,71 euro all’Azienda 12 di Viareggio, 653. 689,58 euro all’Azienda 3 di Pistoia, 541. 644 euro all’Azienda 7 di Siena, 541. 644 euro all’Azienda 9 di Grosseto, 514. 964,85 euro all’Azienda 10 di Firenze e 345. 275,89 euro all’Azienda 4 di Prato. Un intervento, quello approvato, che conferma e sviluppa quanto già realizzato negli anni scorsi. La decisione della direzione generale per il diritto alla salute chiama infatti direttamente in causa il Piano sanitario regionale 2005-2007, che promuove la programmazione integrata tra Comuni, Comunità montane, Aziende sanitarie e Società della salute per il raggiungimento di obiettivi condivisi di salute, con particolare attenzione verso l’ambiente naturale come risorsa del benessere fisico ed impegna la Giunta a supportare con uno specifico fondo di accantonamento le aziende sanitarie interessate da programmi di intervento legati alla specificità montana ed insulare. I progetti presentati dalle Asl che hanno superato la fase istruttoria contengono obiettivi misurabili e precise indicazioni circa la loro fattibilità e compatibilità economica. Alla loro conclusione gli interventi realizzati dovranno essere rendicontati per poter procedere ad una valutazione dei risultati. .  
   
 

<<BACK