Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2007
 
   
  MILANO, PROSPERINI PROMUOVE MOSTRA SU CROCEFISSI "DA GIOTTO A RAFFAELLO PER DIFENDERE LE NOSTRE RADICI CRISTIANE"

 
   
  Milano, 17 settembre 2007 - Quarantotto riproduzioni fotografiche (100x 140 cm di dimensione) di Crocefissi, interpretazioni di artisti del calibro di Cimabue e Giotto, Simone Martini e Piero della Francesca, Paolo Uccello e Mantegna, Perugino, Raffello e altri ancora. Sono questi i capolavori della "Civiltà del Crocefisso", la mostra che l´assessore al Turismo della Regione Lombardia, Pier Gianni Prosperini, ha promosso e inaugurato questa mattina al Palazzo delle Stelline, a Milano, dove rimarrà e sarà gratuitamente visitabile fino al 28 settembre. "Oggi, giorno dell´esaltazione della Santa Croce e in un particolare momento storico dove le nostre radici cristiano-cattoliche vengono attaccate da più parti - ha spiegato Prosperini - inauguriamo un´esposizione che ci permette di recuperare valori assoluti, la Fede anzitutto che, per un cristiano, non possono essere messi in discussione". "E abbiamo deciso di farlo - ha aggiunto - proprio a partire da quello che non solo è il simbolo per eccellenza della nostra cultura religiosa, ma anche della nostra stessa identità nazionale: il Crocefisso". Secondo l´assessore regionale, infatti, la Croce come simbolo "dell´amore che libera e della morte della morte" racchiude e incarna contemporaneamente la somma di tutte le sofferenze di Gesù Cristo e la speranza e promessa della salvezza eterna. Prosperini ha anche spiegato che, una volta terminata l´esposizione al Palazzo delle Stelline, la mostra sarà a disposizione di scuole e Università. Inoltre, verosimilmente con l´inizio del nuovo anno, sarà allestita prima a Mosca e poi, esattamente fra un anno, all´Ottagono di Milano dove sarà possibile ammirare una simulazione architettonica di una Pieve romanica le cui pareti saranno formate dalle riproduzioni dei dipinti stessi. .  
   
 

<<BACK