Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2007
 
   
  FONDAZIONE SCUOLE CIVICHE MILANO : CON IL PROGETTO INTERNAZIONALE “OLIVE”, GOLDONI INCONTRA L’INTERCULTURALITA’

 
   
  Milano, 17 settembre 2007 - Tre spettacoli realizzati a Milano da ragazzi di diversi Stati alla Paolo Grassi, scuole di teatro di eccellenza, dipartimento della Fondazione Scuole Civiche Milano che ha organizzato l’edizione 2007 del progetto internazionale Olive. “Nel 40° anniversario della gestione in ambito comunale della scuola Paolo Grassi – dice il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri – Milano è al centro del Mediterraneo: protagonista di un progetto che coinvolge allievi e docenti di 12 Paesi, facendo parlare loro uno stesso linguaggio. La cultura è ponte tra i popoli, e ne valorizza le differenze attraverso l’incontro e il confronto tra identità ed esperienze”. “E´ particolarmente significativo inoltre - prosegue Manfredi Palmeri – nel 10° anno di gemellaggio tra Milano e Tel Aviv, che la nostra città veda lavorare insieme ragazzi israeliani e palestinesi”. “Milano è una metropoli senza frontiere, fulcro di progetti innovativi internazionali”, dice il dott. Stefano Mazzocchi, Presidente della Fondazione Scm,“e dal 10 al 15 settembre ha l’onore di ospitare, grazie alla Fondazione Scm, il progetto Olive 2007, che è itinerante annualmente in uno dei Paesi aderenti al network del Mediterraneo. Olive è a Milano per la sua decima edizione e, per la prima volta a Olive partecipano anche una scuola di Tel Aviv – lo Yoram Loeweinstein Performing Art Studio, guidato per la didattica dalla regista Lilah Segal e una scuola palestinese di Ramallah”- il Ashtar Theatre, diretto dalla regista Iman Aoun”. Dal 10 al 15 settembre, grazie a Olive 2007, si confrontano nel settore teatrale per questo workshop operativo ben 12 scuole di diverse nazionalità, oltre sessanta partecipanti tra allievi attori, docenti, registi e direttori di istituti formativi teatrali. Olive è una iniziativa formativa che da l’opportunità di fruire anche di tre spettacoli gratuiti, realizzati dai giovani, aperti al pubblico, che si terranno alla Scuola d‘Arte Drammatica Paolo Grassi, dipartimento della Fondazione Scuole Civiche Milano. “La vocazione della Paolo Grassi, così come degli altri Dipartimenti della Fondazione Scuole Civiche di Milano”, sottolinea la dott. Ssa Anna Fellegara, Direttore della Fondazione Scm (sito Internet www. Scuolecivichemilano. It),”è da sempre quella di essere factory di nuovi talenti e fulcro di progetti di alto livello formativo e professionale. Olive 2007 rappresenta il confronto tra diversi metodi di formazione e diverse metodologie di lavoro teatrale su testi diversificati; è ricerca delle relazioni tra linguaggio del palcoscenico e lingua parlata, è scambio di cultura. Testimonia come l’arte possa avvicinare giovani di Paesi diversi ed essere anche un contributo alla cooperazione internazionale per le future generazioni”. Olive - il nome indica la pianta più significativa del mediterraneo ma anche l’antico simbolo di pace - è una iniziativa itinerante, ospite di anno in anno di differenti e prestigiosi istituti teatrali: ideata e promossa da Vladimir Jevtovic, professore e regista della Facoltà di Teatro di Belgrado, Olive è un luogo di incontro - di esperienze, di didattica, di culture diverse - che intende trovare nel teatro una patria in comune, nel segno della pace tra le giovani generazioni. E’ una settimana di dimostrazioni, di performance e di studio che rappresenta per tutti i partecipanti, docenti ed allievi, un’occasione di scambio di best practices creative e professionali, di sperimentazione e innovazione. Per gli spettacoli l’ingresso è libero su prenotazione obbligatoria allo 02. 58. 30. 28. 13- .  
   
 

<<BACK