|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PRENDE IL VIA IL 20 SETTEMBRE LA SETTIMANA VELICA DELL’ARGENTARIO UN “MASCALZONE” A BORDO DI RELIGHT
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 settembre 2007 - Il 20 settembre prende il via la Settimana Velica dell’Argentario, organizzata dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela Argentario. Quattro giorni di intense regate che si svolgeranno nelle acque antistanti il porto di Cala Galera e di Porto Ercole, nella cornice di ineguagliabile bellezza offerta dal Monte Argentario. La Settimana Velica costituisce la prima regata per le classi monotipo e l’evento più importante dell’anno per gli X-35, che si potranno affrontare in un massimo di nove prove a bastone nel corso dei 4 giorni di regata. Anche Relight, società impegnata nello sviluppo di progetti eolici e fotovoltaici in Italia e all’estero, parteciperà alla manifestazione con la sua X-35. Per l’occasione si presenterà con un ospite di eccezione a bordo: Flavio Grassi, membro del team di Mascalzone Latino nelle due ultime campagne. Flavio, velista da sempre, negli ultimi anni ha regatato ai massimi livelli, vincendo diversi titoli italiani sia in classe Ior che in Ims, classe con cui ha conquistato il podio anche sulla scena mondiale. Nell´ultima stagione ha regatato sia in classe Transpac 52 con Mutua Madrilena, con al timone Vasco Vascotto, sia sui nuovissimi Gp42, a bordo dei quali ha recentemente conquistato il terzo posto al trofeo Quebramar Chrysler in Portogallo. A bordo di Relight Flavio rivestirà il ruolo di tattico e timoniere. Anche un grande della vela ha deciso così di abbracciare la missione del Relight Sailing Team: portare in giro per i mari italiani un messaggio ecologico, indicando la possibile via da percorrere verso uno sviluppo sostenibile. Per Relight ogni regata costituisce un’importante occasione per diffondere la cultura delle rinnovabili e del rispetto per l’ambiente. Relight infatti crede fermamente nell’importanza dell’informazione e del dialogo, ritenendo che siano fattori indispensabili per l’affermazione delle energie rinnovabili, fondamentali per lo sviluppo del nostro Paese. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|