|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
FORMIGONI: RYANAIR CONFERMA POTENZIALITA´ MALPENSA SOLO ALITALIA SNOBBA LA CAPACITA´ DI SVILUPPO DELLO HUB LOMBARDO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 settembre 2007 - "L´offerta di Ryanair è una nuova clamorosa dimostrazione dell´attrattività di Malpensa e degli aeroporti lombardi in genere e di come gli operatori stranieri sanno vedere bene le potenzialità di sviluppo del nostro hub, cosa che invece è snobbata da Alitalia con una politica da diversi anni sciagurata e con un piano cosiddetto industriale, che il consiglio di amministrazione ha recentemente approvato, autolesionista". Lo afferma il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, in relazione alle notizie sull´interesse di Ryanair per Malpensa e Orio al Serio. "D´altra parte - ricorda Formigoni - sono note a tutti le cifre che documentano la crescita costante di Malpensa, che in particolare negli ultimi due anni ha realizzato una vera e propria impennata: sia per il traffico passeggeri (+10% nel 2006 e +11% previsto per il 2007; sia per il movimento merci (+21% lo scorso anno e +25% previsto per il 2007). Senza dimenticare che Malpensa è stato classificato come l´aeroporto europeo più puntuale nel primo semestre 2007 e che, a seguito degli investimenti operati, dispone di un sistema di smaltimento bagagli e di servizi a terra assolutamente concorrenziali". "E´ per tutto questo - sostiene Formigoni - che l´offerta di Ryanair per un nuovo insediamento su Malpensa e per il potenziamento di Orio appare del tutto motivata: Rayanair sarà ascoltata con grande attenzione nel dettaglio delle proposte che formulerà domani. Valuteremo puntualmente tali proposte. E´ presto per dire quali saranno gli sviluppi, ma si può comunque ipotizzare che - viste le caratteristiche della compagnia irlandese - l´eventuale suo insediamento su Malpensa potrà rispondere solo in parte alle esigenze dello hub lombardo, specialmente considerata la cancellazione delle rotte preannunciata da Alitalia". "Pertanto - conclude il presidente della Lombardia - prosegue il lavoro di ascolto e di valutazione di tutte le proposte e di interlocuzione con i possibili partner a livello mondiale che già da diverso tempo stiamo realizzando". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|