|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PRYSMIAN: ACQUISITA COMMESSA DEL VALORE DI 125 MIO $ DA TRANS BAY CABLE LLC PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO COLLEGAMENTO ENERGIA SOTTOMARINO A SAN FRANCISCO (USA).
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 settembre 2007. Prysmian Cables & Systems, gruppo attivo nel settore dei cavi per energia e telecomunicazioni, si è aggiudicata un importante contratto per la realizzazione di un collegamento energia sottomarino (Hvdc) fra le città di Pittsburg e San Francisco in California, da parte di Trans Bay Cable Llc (controllata al 100% da Babcock&brown). Il progetto Trans Bay Cable ha un valore di oltre 125 milioni di dollari per Prysmian. In consorzio con la divisione Power Transmission & Distribution di Siemens, Prysmian fornirà il sistema “chiavi in mano” comprensivo di progettazione, produzione e installazione di due cavi di interconnessione a 200 Kv in corrente continua, formati da 80 Km di cavo sottomarino e 5 Km di cavo terrestre, con una capacità totale di trasmissione di 400 Mw. Con questo progetto Prysmian conferma la propria leadership mondiale nel settore ad elevato valore aggiunto dei cavi e sistemi sottomarini per la trasmissione di energia, con un solido portafolgio ordini fino al 2009. Recentemente il gruppo ha completato il Neptune, un’importante interconnessione sottomarina nell’area di New York, e ha realizzato una nuova interconnessione tra Spagna e Marocco. Negli ultimi cinque anni Prysmian ha realizzato in tutto il mondo più di 30 collegamenti energia sottomarini, tra i quali il Basslink in Australia, attualmente il più lungo al mondo, e la interconnessione Italia-grecia, a oggi la più profonda. Attualmente Prysmian sta realizzando altri importanti progetti come Sapei, collegamento a 1000 Mw tra Sardegna e Penisola Italiana, che una volta completato sarà il più profondo al mondo, e il Gccia tra Arabia Saudita e Bahrain. Il Trans Bay Cable riveste una importanza strategica per lo stesso sviluppo della Baia di San Francisco, dove la domanda di energia è costantemente in crescita. Obiettivo del nuovo collegamento è di consentire la trasmissione di energia tra la East Bay, caratterizzata da una capacità di produzione in eccesso e da una rete congestionata, e gli impianti di trasmissione e distribuzione di energia di San Francisco. Nel complesso il Trans Bay Cable rappresenta una efficace risposta al fabbisogno energetico di San Francisco, con costi contenuti, migliorando la affidabilità e capacità di trasmissione della rete. Inoltre, consentirà di dismettere impianti di produzione di energia elettrica localizzati all’interno della Città eliminando così le emissioni inquinanti. Prysmian, installerà i cavi energia e i cavi in fibra ottica per la trasmissione di dati utilizzando la propria nave posacavi Giulio Verne. Sia i cavi sottomarini che i cavi terrestri necessari per il collegamento saranno prodotti in Italia presso l’impianto di Arco Felice (Napoli). Il completamento del progetto è previsto entro marzo del 2010. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|