Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedě 27 Settembre 2007
 
   
  PROTEZIONE CIVILE: GINOBLE ALLA CONSEGNA DELLA MEDAGLIA D´ORO NAPOLITANO RICORDA IL SISMA DEL 1997. L´IMPEGNO DELL´ABRUZZO

 
   
   Colfiorito (Perugia), 27 settembre 2007 - Il conferimento della medaglia d´oro del Presidente della Repubblica al valor civile alla bandiera del Dipartimento nazionale della Protezione civile ha rappresentato il momento culminante della cerimonia di rievocazione a dieci anni dal terremoto che sconvolse il territorio al confine tra le regioni Umbria e Marche, epicentro Colfiorito. Alla cerimonia ha partecipato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, i presidenti delle Regioni Marche, Giammario Spacca, e Umbria, Maria Pia Lorenzetti, il sindaco di Roma, Walter Veltroni, il responsabile nazionale della Protezione civile, Guido Bertolaso,e le rappresentanze regionali di alcune Regioni italiane, tra cui l´assessore alla Protezione civile della Regione Abruzzo,tommaso Ginoble. "Quello di oggi - ha dichiarato a Regflash l´assessore Ginoble - rappresenta un momento importante per ripercorrere le tappe che hanno segnato questi dieci anni di ricostruzione e che hanno visto crescere in termini di efficacia e di comportamento il sistema nazionale di Protezione civile". Il 26 settembre 1997 una violentissima scossa di terremoto, che i sismografi collocarono tra l´ottavo e nono grado della scala Mercalli, sconvolse questo territorio, causando la morte di 12 persone, il danneggiamento di 22 mila edifici privati e di 341 tra scuole, ospedali, strutture pubbliche e monumentali. Per effetto del sisma andň parzialmente distrutta la basilica superiore di San Francesco ad Assisi. "In quella triste occasione - ha ricordato Ginoble - la Protezione civile della Regione Abruzzo fu tra le prime ad intervenire ed a portare il proprio contributo in termini di risorse umane, apporto tecnico e logistico". .  
   
 

<<BACK