Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 05 Ottobre 2007
 
   
  6 OTTOBRE : "ISTANTI NON DISTANTI" A CASA RICCHIERI LA MOSTRA DI FUMETTI

 
   
  Sarà inaugurata sabato 6 ottobre alle 11, presso la Comunità di accoglienza Casa Ricchieri di Pordenone, la mostra di fumetti “Istanti non distanti”. L’evento è strutturato su un percorso basato sui fumetti presentati al concorso “Fiori nel tunnel”, promosso dal Comune di Fanna (Pn), integrandoli con suoni, parole ed immagini scelte dalla comunità: ospiti ed operatori. Tra i lavori presentati, spiccano le opere realizzate da artisti quali Paolo Cossi e Marco Tonus agli inizi della loro carriera. Casa Ricchieri ha inteso sviluppare il significato di momenti vicini ( istanti non distanti), pensando che un evento allestito in uno spazio non usuale, possa permettere alle persone che visiteranno la mostra di incrociare vari “momenti” o “modi” per raccontare le difficoltà di vivere, sia come le raccontano i ragazzi che hanno partecipato ai concorsi , che integrandole con le esperienze e le sensazioni di chi vive Casa Ricchieri. Stare bene non è una affermazione scontata o retorica, ma per la Comunità di accoglienza, gestita dalla Cooperativa Itaca, che opera nell’ambito della salute mentale, rappresenta un confrontarsi continuamente con i diversi modi di condividere la realtà, è un percorso di affiancamento, è un viaggiare insieme. "Ci accorgiamo giorno per giorno quanto sia importante il confronto, a partire dalle competenze professionali giocate nel rapporto di relazione tra operatori ed ospiti ma anche nei confronti dell’esterno: quartiere, territorio ed oltre. Questo rapporto -spiegano gli organizzatori- si realizza attraverso la conoscenza e quindi siamo alla ricerca di forme di comunicazioni che ci permettano di far conoscere all’esterno il nostro impegno. Abbiamo pensato un evento che ci permettesse di continuare il percorso di apertura della Comunità di Via Ricchieri all’esterno, investendo su eventi che motivino un approccio di tipo cultuale al contesto di questa struttura di accoglienza". La mostra viene realizzata nell’ambito delle iniziative del Quindicennale della Cooperativa Itaca e del suo impegno nell’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all´integrazione sociale dei cittadini. L´esposizione resterà aperta al pubblico sino al 21 ottobre. Per informazioni e prenotazioni 0434 367188 dalle 8 alle 14. .  
   
 

<<BACK