|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
FONDIARIA-SAI DELIBERA L´EMISSIONE DI UN PRESTITO OBBLIGAZIONARIO SUBORDINATO IRREDIMIBILE PER UN IMPORTO FINO A MASSIMI EURO 750.000.000
|
|
|
 |
|
|
Milano, 16 ottobre 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Fondiaria-sai S. P. A. , convocato ieri, ha deliberato l´emissione di un prestito obbligazionario subordinato a durata indeterminata (c. D. "irredimibile"), denominato "Fixed Floating Rate Perpetual Subordinated Notes" per un valore pari ad un massimo di Euro 750. 000. 000. Il prestito obbligazionario consentirà il rafforzamento patrimoniale della Compagnia, in un’ottica di medio-lungo periodo. Le obbligazioni avranno durata indeterminata ed il rimborso, che potrà avvenire a far tempo dal decimo anno dell´emissione, sarà possibile solo ad iniziativa di Fondiaria-sai, e soggetto a ulteriore autorizzazione da parte di Isvap. In particolare, il rimborso sarà sempre possibile a partire dal decimo anno dell´emissione. Gli interessi in relazione alle obbligazioni matureranno e saranno pagabili annualmente, a un tasso fisso annuo che verrà determinato in un momento immediatamente antecedente l´emissione, sino al decimo anno a fare tempo dalla data di emissione. Successivamente, qualora non rimborsate, le obbligazioni matureranno interessi variabili pagabili in determinate date dell´anno. Come precedentemente comunicato in data 9 ottobre 2007, l´emissione, che ha già ottenuto la necessaria autorizzazione da parte dell´Isvap, vedrà assegnato il rating da parte di Standard & Poor´s. Si rammenta che l´attuale rating dell´emittente è Bbb+ con outlook positivo. E´ previsto che le obbligazioni siano collocate esclusivamente ad investitori istituzionali al di fuori degli Stati Uniti, in accordo con la Regulation S (secondo la definizione del Regolamento S nella Legge Us sui Valori Mobiliari del 1933 e successive modifiche (“Regolamento S”)). E´ altresì previsto che le obbligazioni vengano quotate presso il mercato ufficiale gestito dalla Borsa del Lussemburgo. Quanto ai tempi dell´emissione, la stessa è prevista, compatibilmente con l´andamento dei mercati finanziari, nelle prossime settimane, ad esito del "roadshow" che verrà tenuto all´estero. I termini definitivi dell´emissione saranno annunciati dopo il “bookbuilding” e il “pricing”. Mediobanca, Ubs e Goldman Sachs agiranno in qualità di “Joint Bookrunners” dell’operazione. Mediobanca e Ubs sono "Joint Arrangers". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|