Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  OPPORTUNITÀ COMMERCIALI DA GUSTARE AD ANUGA

 
   
  L’agroalimentare berico fa bella mostra di sé in Germania con Vicenza Qualità, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza. Al rientro da Anuga, salone mondiale dell’agroalimentare svoltosi a Colonia nei giorni scorsi, la delegazione vicentina conferma l’interesse sempre più diffuso per la cucina italiana e per le sue eccellenze alimentari e ribadisce la crescente importanza del mercato tedesco quale area di sbocco per le proprie produzioni di qualità. L’appuntamento internazionale, che si tiene con cadenza biennale e si rivolge a tutti gli operatori del settore food, ha visto in particolare la partecipazione di Vicenza Qualità, che ha coordinato la presenza di 13 aziende della provincia operanti nel settore pasta, formaggi e salumi, funghi, prodotti biologici, conserve e marmellate, acqua, grappa, caffè, orzo e prodotti dolciari. Presso lo stand istituzionale dell´Azienda Speciale Camerale sono stati esposti prodotti di qualità del territorio ed è stato messo a disposizione degli operatori vario materiale informativo nonché una ricca catalogoteca contenente materiale divulgativo su numerose aziende vicentine del settore. Per favorire la conoscenza del patrimonio gastronomico e vitivinicolo della provincia sono state inoltre organizzate, con la collaborazione del Centro Estero Veneto, mirate degustazioni dei prodotti tipici della nostra cucina. Per quasi tutta la durata della fiera, il pubblico ha potuto così apprezzare i sapori della buona tavola vicentina attraverso un percorso sensoriale tra prelibatezze agroalimentari e piatti della tradizione. I menù sono stati studiati per l’occasione in modo da valorizzare i singoli ingredienti e sono stati realizzati in loco da uno chef veneto, che ha offerto anche utili suggerimenti per la preparazione e l’abbinamento delle pietanze. Grande risalto è stato dato all’uso dell’olio extravergine d’oliva di produzione locale, nelle due varietà “Veneto Euganei e Berici Dop” e “dei Colli dell’Alto Vicentino”. Non è mancata neppure una ricca rappresentanza dei migliori vini prodotti nelle sei zone Doc del territorio, con le etichette Arcole, Breganze, Gambellara, Lessini Durello, Vicenza Doc e Colli Berici. Nel complesso tutte le degustazioni hanno riscosso consenso e partecipazione di pubblico, grazie anche alle operazioni di sensibilizzazione e invito diretto a operatori di settore già nelle fasi preparatorie al salone. La fiera ha così confermato l’immagine internazionale dell’agroalimentare Made in Vicenza, offrendo visibilità a quei produttori che intendono consolidare e allargare la rete dei propri contatti commerciali e sono alla ricerca di nuove opportunità sui mercati mondiali. Da questo punto di vista, con le quasi 163 mila presenze da 175 differenti paesi, Anuga 2007 si è confermata ancora una volta punto d’incontro privilegiato per tutti i buyers, importatori e rivenditori del comparto, oltre che manifestazione di riferimento per i responsabili delle strutture alberghiere e dei servizi catering internazionali. Le dieci aree specializzate in cui è stato suddiviso il salone hanno consentito di sviluppare momenti di informazione e aggiornamento mirato sull’evoluzione del settore agroalimentare, fornendo un panorama completo della situazione internazionale e analizzandone i trend e le tematiche di attualità. .  
   
 

<<BACK