|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
COSTERAS, I NOMI DEI VINCITORI
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 30 ottobre 2007 - Sono stati presentati i progetti e resi noti i nomi dei vincitori del concorso di idee per la riqualificazione di otto borgate marine della Sardegna, denominato "Costeras" e bandito lo scorso 4 giugno dalla Regione Autonoma della Sardegna (Servizio Tutela Paesaggio di Cagliari dell´assessorato Enti locali, finanze e urbanistica, con la collaborazione di Inarch Sardegna). Il concorso era finalizzato alla raccolta di idee e contributi per favorire una migliore capacità progettuale per la riqualificazione e il recupero degli insediamenti esistenti nel territorio costiero dell´isola, in coerenza con la filosofia, gli obiettivi e gli indirizzi del Piano paesaggistico regionale. L´iniziativa, segnata da un forte carattere sistemico, persegue inoltre l´obiettivo di stimolare idee capaci di fornire elementi utili alla definizione di criteri generali di intervento per le aree individuate come ambiti costieri dal Ppr. Soddisfatti i sindaci, che sono stati parte attiva nella scelta dei lavori proposti, e l´assessore regionale dell´Urbanistica Gian Valerio Sanna. “Sono soddisfatto non solo per l´alto numero dei partecipanti da ogni parte d´Europa - ha dichiarato Gian Valerio Sanna -, ma soprattutto per la grande qualità degli elaborati proposti. La Regione ora si impegnerà a fare camminare questi progetti: le risorse finanziarie ci sono e saranno investite proprio per valorizzare e riqualificare le borgate individuate dal progetto Costeras. Il lavoro che sta facendo la Regione nel campo dell´urbanistica, con questa vera e propria rivoluzione culturale, è stato apprezzato dal Ministero ed è preso quale esempio concreto anche da altre regioni e dalla comunità internazionale". "Credo che un particolare ringraziamento - ha concluso l´assessore Sanna - vada anche agli amministratori lungimiranti che hanno condiviso e stanno condividendo con noi questa esperienza di rinnovamento, e che lavorano unicamente per lo sviluppo e la salvaguardia del loro territorio". Queste le borgate individuate dal progetto: 1. Giorgino, Comune di Cagliari; 2. Torre Salinas - Colostrai, Comune di Muravera; 3. Santa Maria Navarrese, Comune di Balnei; 4. Santa Lucia, Comune di Siniscola; 5. Isola Rossa, Comune di Trinità d’Agultu; 6. Argentiera, Comune di Sassari; 7. Santa Caterina di Pittinuri – S’archittu, Comune di Cuglieri; 8. Marceddì, Comune di Terralba. A seguire l’elenco dei vincitori selezionati tra oltre duecento partecipanti da tutta Europa da una giuria internazionale presieduta dall’urbanista Bernardo Sechi. Borgata: Giorgino classifica Capogruppo del soggetto concorrente: 1 Vanini ing. Aldo; 2 Perra arch. Pier Paolo; 3 Tina arch. Frank; menzione Anselmi arch. Cecilia. Borgata: Torre Salinas classifica Capogruppo del soggetto concorrente: 1 Torres Modrego arch. Lorena; 2 Mammarella arch. Andrea; 3 Carli arch. Azzurra. Borgata: Marceddì classifica Capogruppo del soggetto concorrente: 1 Ravazzolo arch. Monica; 2 Posocco arch. Pisana; 3 Bohn arch. Peter; menzione Maciocco arch. Giovanni. Borgata: Santa Maria Navarrese classifica Capogruppo del soggetto concorrente: 1 Cabras arch. Pier Paolo; 2 Pirisi arch. Roberto; 3 Gallotti arch. Valentina. Borgata: Santa Caterina di Pittinnuri – S’archittu classifica Capogruppo del soggetto concorrente: 1 Ravazzolo arch. Monica; 2 oranti o arch. Giovanni; 3 oranti arch. Anna Chiara. Borgata: Santa Lucia classifica Capogruppo del soggetto concorrente: 1 Maciocco arch. Giovanni; 2 Sanna ing. Patrizio; 3 Cossu arch. Miriam Eugenia. Borgata: Argentiera classifica Capogruppo del soggetto concorrente: 1 Pascolat arch. Ramon; 2 De La Dure arch. Silvie; 3 Mentasti arch. Giacomo Enrico; Menzione Foddanu arch. David. Borgata: Isola Rossa classifica Capogruppo del soggetto concorrente: 1 Pia arch. Claudio; 2 Bohn arch. Peter; 3 Annese arch. Mariella; Menzione Terzetta arch. Marco. Per ognuna delle 8 borgate sono stati assegnati i seguenti premi: 1° Classificato: € 15. 000,00; 2° Classificato: € 10. 000,00; 3° Classificato: € 5. 000,00. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|