|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
DA DICEMBRE NUOVA STAGIONE DEL TEATRO FLORIAN TSI MASSIMO IMPEGNO DELLA REGIONE PER LA CULTURA ABRUZZESE
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 30 ottobre 2007 - Torna il Florian Teatro Stabile d´Innovazione, e torna con la nuova edizione di teatro contemporaneo, a partire dal primo dicembre prossimo. È la stagione numero dieci, per il Florian, realizzata con il supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Abruzzo, del Comune e della Provincia di Pescara e della Fondazione Pescarabruzzo. Come sempre un programma ricco di appuntamenti, che è stato presentato questa mattina in conferenza stampa. Madrina di casa, l´assessore alla Cultura, Betti Mura, che ha subito colto l´occasione per porgere il suo auguro alla stagione che sta per aprirsi, ed al Florian che festeggia il suo trentennale. "E´ doveroso certificare la collaborazione che la Regione Abruzzo ha con il Florian. E´ evidente che di fronte alle difficoltà finanziarie a cui deve far fronte in questo momento la Regione - ha voluto precisare l´assessore Mura - il nostro sforzo e quello degli operatori culturali, che con scarse risorse devono fare il massimo, diventa ancor più forte. Io confido molto - ha sottolineato - nel mondo della cultura abruzzese, perchè so che può fare miracoli". Aperta la campagna abbonamenti (con prezzi invariati rispetto alla scorsa stagione) undici sono gli appuntamenti, fino ad aprile 2008, una serie di proposte selezionate tra quanto di più interessante circoli nel panorama teatrale d´innovazione. Nomi importanti, come quello di Cesar Brie, il grande allievo di Eugenio Barba, che col suo teatro delle Ande in Bolivia si fa apprezzare in tutto il mondo. E poi spettacoli provenienti dai maggiori premi teatrali italiani, come Ubu, Olimpici, Scenario e Ustica, nell´ottica di presentare artisti e compagnie affermati (Cesar Brie, Vetrano & Randisi) con realtà più giovani e già consolidate (Accademia degli Artefatti) e realtà giovani ed emergenti. Novità della stagione è la collaborazione con l´Atam, con due spettacoli innovativi, sì, ma per una collocazione non da teatro di ricerca ma da teatro tout court: una produzione di Vetrano e Randisi, veterani del teatro di ricerca, con un lavoro su Pirandello, "L´uomo, la bestia, la virtù", (premio Ubu), ed uno su Molier, "Le Intellettuali" , per la regia di Arturo Cirillo, di Nuovo Teatro Nuovo. Entrambi andrano in scena al cinema Massimo per il loro importante impianto scenico. Ad aprire la stagione il gruppo Alhena, di Pescara, con una prima nazionale di teatro-danza, con interpreti internazionali e con la guida di Claudio Ioanna, giovane coreografo pescarese con esperienza internazionale. Poi, il grande Cesar Brie, che torna a Pescara, con "Otra Vez Marcelo" l´ultima parte di una trilogia sul potere e sul tema dei desaparecidos, in cui lui stesso in scena, assieme alla sua musa-compagna. La compagnia Scena Verticale, da Castrovillari, in Calabria presenta "Dissonorata", spettacolo in dialetto calabrese vincitore del Premio Olimpici. "Gemelli" è la produzione di Florian Tsi, in anteprima nazionale a Pescara e subito dopo in prima nazionale a Milano al Teatro dell´Arte. È l´evento a cui Florian tiene maggiormente, il secondo movimento del progetto triennale "Ombre", portato avanti con Giorgio Marini, che ha avuto importanti riconoscimenti di critica e pubblico con la prima parte, "Occhi Felici". E anche questa edizione ospita un progetto speciale degli Artefatti: due spettacoli di Tim Crouch che continuano il percorso di Fabrizio Arcuri e dell´Accademia degli artefatti sulla drammaturgia contemporanea. Da Scenario arriva "Made in Italy" di Babilonia Teatri, vincitore Scenario 2007, una sintesi ed un´analisi politica del nordest, molto ironica e visiva. E dal premio Ustica 2007 ecco "Rivelazioni", dal Teatro dell´Armadio di Cagliari, con attori,musicisti,cantanti, e strumentisti in scena. " Siamo davvero soddisfatti dell´edizione di quest´anno - ha dichiarato in conferenza stampa la direttrice artistica, Giulia Basel - perchè nonostante mille difficoltà siamo riusciti ad avere un cartellone di grande rilievo. Ringraziamo per questo la Regione Abruzzo ed in particolare l´assessore Mura per la collaborazione ed il prezioso supporto fornito". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|