Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  ORDINANZA ENAC SU PROCEDURE MOVIMENTI AEREI

 
   
  Bergamo, 30 ottobre 2007 - A partire da giovedì 1° novembre entrerà in vigore l’ordinanza n. 7/2007 del 23 ottobre 2007, emessa da Enac – Direzione Aeroportuale Bergamo e Brescia, inerente le procedure di decollo e atterraggio e le restrizioni al suolo relative all’operatività sull’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Tale ordinanza, rispondente alle necessità di applicazione delle procedure antirumore, recepisce i relativi contenuti già pubblicati sul manuale ufficiale informativo aeronautico (Aip Italia) a cui i vettori aerei devono attenersi. Nello specifico l’ordinanza regola le procedure di tutti gli aeromobili in partenza e in atterraggio, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto acustico sugli abitati circostanti il sedime aeroportuale, confermando le limitazioni già in essere relative alla fascia notturna 23-06, salvo deroghe dovute a condizioni meteorologiche avverse e ragioni di sicurezza operativa. Con la stessa ordinanza vengono regolamentati l’impiego del dispositivo di spinta inversa, permesso solo per comprovate situazioni di sicurezza, e del generatore ausiliario di potenza, la cui accensione è consentita per la sola messa in moto a partire da 5 minuti prima dell’inizio delle operazioni di decollo. Inoltre le prove motore sono vietate dalle 23 alle 06 e dalle 14 alle 16 di tutti i giorni. L’entrata in vigore dell’ordinanza 7/2007 consente ad Enac di sanzionare i vettori aerei a seguito di comprovata inosservanza delle norme. .  
   
 

<<BACK