Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  ENTRA IN VIGORE L´ACCORDO ITER

 
   
   Bruxelles, 30 ottobre 2007 - L´accordo sul reattore termonucleare sperimentale internazionale (Iter) è entrato in vigore, aprendo la strada alla costruzione del reattore che dimostrerà la fattibilità dell´energia di fusione, fonte energetica del sole e delle stelle. L´entrata in vigore dell´accordo, sottoscritto nel novembre 2006, era prevista 30 giorni dopo l´ultima ratifica. La Cina è stato l´ultimo dei partner a ratificare il documento, dopo Ue, Stati Uniti, India, Corea del Sud, Russia e Giappone. Il reattore sarà situato a Cadarache (Francia), dove il 24 ottobre il personale di Iter ha brindato con i colleghi degli altri sette partner, che partecipavano all´evento tramite un collegamento video in diretta. Iter è il più grande progetto di collaborazione scientifica al mondo e rappresenta oltre metà della popolazione mondiale. I costi di costruzione del reattore sono valutati in 5 Mrd Eur su 10 anni, mentre altri 5 Mrd Eur sono previsti per il periodo operativo ventennale. «In poche occasioni un gruppo relativamente piccolo di persone ha avuto l´opportunità di collaborare per originare un simile, fondamentale, impatto sul benessere futuro del nostro pianeta», ha affermato il direttore generale di Iter Kaname Ikeda il 24 ottobre. «Le nazioni del mondo hanno compreso l´esigenza di nuove fonti di energia reagendo con responsabilità e lungimiranza. Dando vita a Iter i paesi membri hanno istituito un modello di collaborazione internazionale completamente nuovo; la nostra sfida è dimostrare che talenti straordinari di molte nazionalità diverse possono unirsi per generare una forza lavoro dinamica», ha aggiunto. Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Iter. Org/index. Htm . .  
   
 

<<BACK