Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  INTERSHIP, INSEGNANTI MADRELINGUA IN 19 SCUOLE ROSSONI: COINVOLTE LE UNIVERSITA´ DI BOSTON, AMBURGO E TUBINGA

 
   
  Milano, 30 ottobre 2007 - Come potenziare l´insegnamento delle lingue straniere nelle scuole superiori se l´offerta non riesce a soddisfare una domanda sempre crescente? Coinvolgendo insegnanti madrelingua che svolgeranno un tirocinio formativo insegnando inglese e tedesco in alcune scuole lombarde. E´ il progetto Intership, l´iniziativa avviata da un gruppo di scuole lombarde in collaborazione con l´assessorato regionale all´Istruzione, Formazione e Lavoro. Diciannove istituti regionali, coordinate dall´Itcg Luca Pacioli di Crema, sulla scia della propria autonomia scolastica, hanno coinvolto in una rete di collaborazione le Università americane di Boston e quelle di Tubinga e Amburgo in Germania. Obiettivo, avviare tirocini in Lombardia per laureati e neolaureati stranieri a cui potrà essere riconosciuto il periodo trascorso in Lombardia per un´eventuale carriera come insegnanti di italiano. "Regione Lombardia ha sostenuto lo sforzo di queste scuole - ha detto oggi l´assessore all´Istruzione, Gianni Rossoni - approvando i progetti formativi. Giunto al terzo anno di vita, il progetto Intership coinvolge all´interno delle 19 scuole lombarde, 22 assistenti americani, 4 assistenti dall´Università di Amburgo e 1 dall´Università di Tubinga". E non è tutto. "La validità del progetto ha fatto crescere un certo interessamento nel Massachussets Institute of Technology - aggiunge Rossoni - e di altre Università statunitensi per aprire nuovi fronti per la formazione tecnica e professionale e per la ´certificazione delle competenze´, per dimostrare le abilità acquisite e renderle spendibili negli Usa". .  
   
 

<<BACK