|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
FARE AFFARI CON SAN BENEDETTO A CURA DI PAOLO DEL DEBBIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 ottobre 2007 - «Doing business: fare affari. Che c’entra tutto questo con S. Benedetto? Non disegnano, il business da una parte e S. Benedetto dall’altra, due prospettive molto distanti tra loro e, a prima vista, inconciliabili? Può una regola monastica del Vi secolo, scritta da Benedetto da Norcia con l’obiettivo chiaro di aiutare, indirizzare, istruire una comunità a vivere secondo il Vangelo, ispirare – oggi – coloro che si occupano di quei gruppi, di quelle comunità di uomini che si chiamano aziende e che lavorano per rendere il lavoro di quelle persone sempre più produttivo ma anche, e soprattutto, maggiormente motivato?» (tratto dalla prefazione di Paolo Del Debbio). Monastero e azienda sono due realtà lontane, apparentemente inconciliabili. Hanno però in comune di essere istituzioni libere, in cui ogni individuo entra di testa propria. In monastero, come in azienda, si impara a convivere. In entrambi i casi, manager e abate sono chiamati a operare delle scelte, a volte difficili. Nel volume a cura di Paolo Del Debbio Fare affari con san Benedetto, edito da Libri Scheiwiller nella collana “Idee” diretta da Salvatore Carrubba, un manager, un abate e un monaco benedettino dimostrano che instaurare un dialogo tra il businnes management e la Regola Monachorum non solo è possibile, ma può essere determinate per una migliore gestione delle risorse umane. Il monaco da Norcia che agli inizi del Vi secolo scrisse la Regola aveva di fronte la decadenza di un grande impero, un clima corrotto e privo di punti di riferimento. Decise di parlare all’uomo del suo tempo apertamente. Non con una raccolta di meditazioni devote ma con una Regola che insegna a prendere in mano la propria vita e quella degli altri attraverso lo sviluppo incessante della “padronanza di sé” e la conseguente, progressiva, razionalizzazione dei comportamenti. Kit Dollar proviene dalla city londinese dove la sua carriera di manager ha goduto di notevole successo nell’ambito delle relazioni pubbliche. Lascio il mondo dell’azienda per iniziare a operare all’abbazia di Ampleforth (York, Inghilterra) dove ora tiene corsi e seminari di formazione per manager e responsabili di risorse umane. Anthony Marrett-crosby è monaco dell’ordine di San Benedetto e conduce corsi di formazione basati sulla Regola benedettina. Timothy Wright è Abate dell’abbazia di Ampleforth (York, Inghilterra). Autori: Kit Dollard, Anthony Marett-crosby e Timothy Wright Editore: Libri Scheiwiller Pagine: 208 Prezzo: 18 € In libreria autunno 2007 . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|