Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  FOXBOX IL DISPOSITIVO IDEALE PER GESTIRE CONCORSI E SERVIZI BASATI SU SMS

 
   
  Soluzione compatta per inviare, ricevere e gestire Sms mediante una pratica interfaccia Web. Ideale per chi deve organizzare un concorso basato sugli messaggi inviati dal cellulare. Avete mai partecipato a uno di quei concorsi in cui è richiesto l¹invio di un Sms con un determinato testo per vincere una fortuna, oppure avete mai segnalato la vostra canzone del cuore a qualche radio? Bene, allora forse avete già ³usato² la Sms Foxbox. Si tratta di una combinazione hardware/software che consente di inviare, ricevere e ³gestire² Sms usando una normale Sim telefonica. Tutta la gestione dei messaggi in entrata e in uscita avviene mediante un¹interfaccia Web (grazie al server Web interno) che è installato nella memoria di una Fox Board di Acme Systems. Il sistema operativo di base è foXserve, sviluppato dallo stesso Cantaluppi, il ³papಠdella Sms Foxbox. Per la ricezione e l¹invio dei messaggi è poi presente un modem Telit Gm862-quad, Gprs Classe 10, Gsm quad band; una memory card Sd/mmc interna da 512 Mb consente di memorizzare fino a un milione di Sms, i quali vengono archiviati in un database Sqlite. Il dispositivo ha una porta Ethernet per il collegamento con una Lan, una presa per l¹antenna esterna e due porte Usb per il collegamento di chiavi di memoria o dischi esterni. Ma a cosa serve esattamente questo oggetto? Beh, se avete un¹azienda e volete gentilmente offrire la possibilità ai vostri impiegati di inviare Sms a spese vostre dal loro computer, potete farlo, ma il dispositivo trova la sua realizzazione nell¹integrazione con sistemi di controllo (cioè per essere avvertiti via Sms quando qualcosa nel sistema va storto) oppure nella gestione di contest (concorsi, insomma). Impressioni d’uso: Abbiamo detto che la Sms Foxbox si controlla attraverso la sua interfaccia Web. Basta collegarlo alla rete locale, digitare il suo indirizzo Ip (ne ha uno di default, comunque modificabile) e agire sulla pagina che appare. Sulla sinistra si trovano le voci di menu relative a tutte le funzioni disponibili: pannello di controllo dello stato, messaggi ricevuti, messaggi inviati, invio di nuovi Sms, rubrica con i contatti, profili utente e varie voci per la configurazione. La funzione d¹invio degli Sms è perfettamente integrata con la rubrica dei contatti; la configurazione permette di definire diversi profili utente (admin, operator e viewer), così da determinare chi può fare cosa, oppure di creare delle blacklist/whitelist. L¹interfaccia è personalizzabile dal punto di vista grafico ma, ancor meglio, è possibile estendere le funzioni della Sms Foxbox realizzando script in C o in Php. Si possono gestire in vario modo gli eventi (ricezione, invio o fallimento di un Sms), forwardare via e-mail gli Sms e altro ancora. Lo spazio purtroppo è tiranno: potete però rendervi conto di persona di quanto sia facile usare e configurare questo potente dispositivo visitando l¹Url http://sms. Acmesystems. It/screencast/. Potente, facile da usare, programmabile e con il giusto prezzo. Difficilmente potrete trovare soluzioni più versatili in questa fascia di prezzo. Se gli Sms non vi bastano, ora potete gestire anche la ricezione di Mms grazie alla nascita della Mms Foxbox, la naturale evoluzione del dispositivo che abbiamo provato in questa pagina. Le caratteristiche tecniche sono simili a quelle della Sms Foxbox, però è in grado di gestire i contenuti multimediali trasformandoli subito in immagini Jpeg, Gif o Png per la fruizione via browser e consente la rielaborazione degli Mms ricevuti. Per ulteriori informazioni visitate lìUrl www. Smsfoxbox. It. Http://www. Kdev. It .  
   
 

<<BACK