|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
D’ANTONI ALLA KUNEVA: ISTITUITO IL PUNTO DI CONTATTO PERMANENTE DEL CNCU A BRUXELLES UN’ANTENNA OPERATIVA CHE FARÀ DA PONTE TRA ISTITUZIONI EUROPEE E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI ITALIANE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 30 ottobre 2007 - Il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (Cncu) sarà sempre più presente in Europa con l’istituzione, avvenuta in questi mesi, di un punto di contatto permanente a Bruxelles. Ad annunciarlo il vice-ministro dello Sviluppo Economico, Sergio D’antoni, in una lettera inviata in questi giorni a Maglena Kuneva, commissario europeo per la Tutela dei Consumatori. Il Cncu non avrà solo una sede operativa, ma anche un portavoce che seguirà così in maniera costante l’evoluzione normativa nella Ue e diventerà un’antenna di contatto con le istituzioni europee e le rappresentanze consumeristiche di altri Stati. La scelta del Cncu è caduta su Claudio Melchiorre, 41 anni - già consulente giuridico-economico e con una vasta conoscenza del mondo consumeristico italiano- che si relazionerà costantemente con Anna Bartolini e il suo sostituto Massimiliano Dona, attuali delegati presso l’European Consumers Consultative Group (Eccg). Prima azione del punto di contatto sarà, su delega del Cncu, la richiesta di incontrare la Kuneva con un documento programmatico di attività prioritarie, quali il “made in…” e l’azione risarcitoria collettiva europea per i consumatori (class action europea). Tra i compiti dell’antenna del Cncu a Bruxelles quello di seguire tutte le disposizioni comunitarie in materia di tutela dei consumatori, assumere un ruolo di osservatore su tutte le tematiche che risultano rilevanti per i consumatori europei e italiani, oltre a diventare un momento di contatto tra Commissione e associazioni italiane, in grado così di assumere posizioni strategiche su argomenti rilevanti per i cittadini-consumatori. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|