|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
IL SETTORE MECCANICO LEADER NELLE M&A TRIVENETO E LOMBARDIA SONO LE REGIONI IN CUI SI REALIZZANO IL MAGGIOR NUMERO DI ACQUISIZIONI SOCIETARIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 30 ottobre 2007 - Il settore della meccanica è quello in cui sono state effettuate recentemente il maggior numero di acquisizioni societarie. Seguono il settore della moda, quello tecnologico, l’automotive, il settore legato al turismo e al tempo libero e il settore alimentare. La Lombardia e il Triveneto sono le regioni in cui si sono realizzate il maggior numero di operazioni di M&a. L’area del triveneto, come la Lombardia, si attesta al primo posto (un’azienda su tre, come in Lombardia). L’emilia-romagna al 18% mentre minore incidenza risultano avere il Piemonte e le regioni dell’Italia centrale. Questi i dati di un’indagine effettuata da Pkf Italia, società di revisione contabile, svolta su un campione di 200 società italiane che hanno recentemente effettuato operazioni di M&a. L’indagine ha evidenziato inoltre che il motivo delle acquisizioni societarie sono il Buy Out nel 60% dei casi e l’inserimento in azienda o in un gruppo di aziende nel 40 % dei casi. Le acquisizioni comportano un consolidamento del personale in nove casi su dieci e una riduzione dell’organico in un caso su dieci. Il valore dell’operazione di M&a supera i 50 milioni di euro nel 45% dei casi, mentre per il 55% del campione intervistato l’ammontare è inferiore ai 50 milioni. Il survey ha rivelato inoltre che, nel 100% dei casi, le banche supportano e finanziano le società nelle attività di M&a. Nel 90% dei casi le operazioni sono proposte da advisor che ne curano anche gli aspetti negoziali mentre per il 10% del campione le operazioni si sono concluse tramite contatti diretti tra le parti interessate. “L’attività di M&a ha un ruolo importante nella fase di crescita delle imprese e può essere particolarmente incisiva nell’attuale fase di ripresa della nostra economia. La nostra società, dichiara Umberto Giacometti, Presidente di Pkf Italia e membro del Board della Pkf International- da alcuni anni ha deciso di costituire un team di professionisti che si occupa prevalentemente di queste operazioni e che ha maturato una grande esperienza . Questa decisione va nella direzione di poter garantire in tempi rapidissimi la disponibilità di un team di professionisti che possano effettuare tutte le verifiche richieste nei tempi concessi dalle parti, e spesso la capacità di concludere in tempi ridottissimi questi incarichi è un fattore discriminante che può essere determinante sull’esito delle trattative. ” “Considerato l’attuale quadro di mercato – osserva Eliseo Piana, Ad di Pkf Italia - in cui la piccola-media impresa soffre di problemi cronici quali la sottocapitalizzazione o la dimensione inadeguata per la competizione in un mercato globale, l’intervento di operatori specializzati nel settore di M&a può sopperire ad alcune carenze aziendali e accompagnare le aziende con maggiori propensioni alla crescita a raggiungere importanti obiettivi”. Il network internazionale Pkf, leader nella revisione contabile, è presente in oltre 120 Paesi con più di 400 uffici e circa 18. 000 professionisti che generano un fatturato a livello mondiale di oltre un miliardo di $ (1,2 miliardi di $). In Italia la Pkf è presente con una struttura di oltre100 professionisti distribuiti in 8 uffici. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|