Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  83° GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DE “LA BUSSOLA DEL RISPARMIATORE”, CAMPAGNA DI EDUCAZIONE AI SERVIZI FINANZIARI PROMOSSA DA CITTADINANZATTIVA E FORUM FINANZA SOSTENIBILE

 
   
  Roma, 30 ottobre 2007 - In occasione della Giornata mondiale del risparmio, in programma mercoledì 31 ottobre, prende il via la terza edizione de “la bussola del risparmiatore”, campagna di educazione ai servizi finanziari e tutela del risparmio promossa da Cittadinanzattiva e Forum Finanza Sostenibile in partnership con Citi Foundation. Da mercoledì 31 ottobre, e per tutto il mese di novembre, Cittadinanzattiva assicurerà in 20 città l’apertura di sportelli dedicati per la raccolta delle segnalazioni, la distribuzione di materiale informativo nelle piazze, la realizzazione di incontri locali di informazione aperti alla cittadinanza e completamente gratuiti. L’iniziativa è finalizzata a far comprendere al piccolo risparmiatore in cosa si differenzia un’azione da un’obbligazione; come valutare i principali strumenti di investimento in termini di rischio, rendimento e durata; come comportarsi a colloquio con un promotore finanziario, quali le domande da fare e i rischi da evitare, in quali modi è possibile tutelare i propri redditi. Da Bologna a Bari, passando per Benevento, Campobasso e piccoli centri come Vico Equense, Mazzarino e Sora, una rete civica di “educatori finanziari”, cittadini aderenti a Cittadinanzattiva debitamente formati, sarà impegnata nell’alfabetizzazione di base degli adulti ai servizi finanziari e nella tutela del risparmio. Da domani su www. Cittadinanzattiva. It il calendario completo degli appuntamenti. “L’iniziativa” commenta il vice segretario generale di Cittadinanzattiva Giustino Trincia “parte dal presupposto che, al fine di evitare il ripetersi di situazioni come quella dei ‘bond spazzatura’ non basta che le banche migliorino la trasparenza dei prodotti finanziari e rivedano le politiche di vendita, occorre anche che i risparmiatori acquisiscano le conoscenze di base per assumere scelte di investimento consapevoli e responsabili”. “La campagna di educazione” riprende Trincia ”è incentrata sul diretto coinvolgimento di cittadini consapevoli del fatto che ad oggi manca in Italia una politica pubblica in tema di educazione finanziaria di base”. Ai partecipanti, Cittadinanzattiva distribuirà gratuitamente la “piccola guida al risparmio consapevole”, oltre 60 tra utili consigli e avvertenze* presentati in un linguaggio semplice e diretto, al fine di aiutare i consumatori ad orientarsi nel complicato panorama dei servizi finanziari e a gestire al meglio i propri risparmi. .  
   
 

<<BACK