|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
HARLEY-DAVIDSON COMUNICA I RISULTATI DEL TERZO TRIMESTRE: FATTURATO PARI A 1,54 MILIARDI DI DOLLARI RAPPORTATO A 1,64 MILIARDI DI DOLLARI DELLO STESSO TRIMESTRE NELL’ANNO PRECEDENTE, EVIDENZIA UN CALO PARI AL 5,8 PERCENTO.
|
|
|
 |
|
|
Milwaukee - Wisconsin, 30 ottobre 2007 - La Società Harley-davidson, Inc. Ha comunicato il 19 ottobre i risultati del terzo trimestre 2007, chiuso in data 30 settembre 2007. Il fatturato del trimestre pari a 1,54 miliardi di dollari rapportato a 1,64 miliardi di dollari dello stesso trimestre nell’anno precedente, evidenzia un calo pari al 5,8 percento. L’utile netto del trimestre pari a 265 milioni di dollari, confrontato ai 312,7 milioni di dollari del pari periodo 2006, si traduce in un decremento del 15,3 percento. Gli utili per azione del terzo trimestre sono pari a 1,07 dollari, esprimendo una perdita percentuale del 10,8 rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, durante il quale l’utile per azione era pari a 1,20 dollari. Durante il terzo trimestre la Società ha riacquistato azioni ordinarie proprie per un importo pari a 509 milioni di dollari. “I risultati finanziari di Harley-davidson del terzo trimestre sono deludenti ma non inaspettati. All’inizio di settembre avevamo annunciato che avremmo ridotto le consegne di moto previste per il resto dell’anno e i risultati del trimestre rispecchiano la nuova decisione della Società” ha annunciato Jim Ziemer, Chief Executive della Harley-davidson, Inc. “Durante il terzo trimestre le vendite al dettaglio di motocicli Harley-davidson a livello mondiale sono state effettivamente inferiori rispetto al terzo trimestre del 2006, perdendo lo 0,2 percento. Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti continuano ad essere lente, finendo per perdere il 2,5 percento in questo trimestre, mentre le vendite al dettaglio nei nostri mercati internazionali hanno registrato un incremento dell’8,8 percento durante questi mesi” ha detto Ziemer. Per il 2007 la Società conta di consegnare tra le 328. 000 e 332. 000 moto Harley-davidson, rispetto alle 349. 196 unità del 2006. L’azienda si aspetta inoltre per questo 2007 un lieve calo nei ricavi e un minore margine operativo. Prevedibile anche che gli utili per azione di tutto l’anno subiscano un calo dal 4 al 6 percento rispetto al 2006. Per il 2008 la Società Harley-davidson, Inc. Prevede che le vendite moto negli Stati Uniti continueranno a rappresentare una sfida. Sono previste crescite moderate del fatturato, un minore margine operativo e un aumento negli utili per azione tra il 4 e il 7 percento rispetto al 2007. “Pensando a lungo termine, sono ottimista e confido nel futuro”, ha annunciato Ziemer. “Harley-davidson possiede un forte modello commerciale e continueremo a dirigere la Società in modo da rafforzare il nostro marchio e contribuire al suo duraturo successo a favore di tutti i nostri azionisti”. Segmento moto e relativi prodotti - Risultati del terzo trimestre Il fatturato della divisione moto Harley-davidson è stato di 1,18 miliardi di dollari, con un decremento del 8,6 percento pari a 110,7 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le spedizioni di moto Harley-davidson hanno totalizzato 86. 535 unità, una diminuzione di 10. 511 unità equivalente al 10,8 percento in meno rispetto al terzo trimestre 2006. Il fatturato derivante dal settore Ricambi e Accessori (P&a, Parts and Accessories), costituito da Ricambi e Accessori originali, ammonta a 251,5 milioni di dollari e registra un incremento di 3,1 milioni di dollari pari all’1,2 percento rispetto allo stesso trimestre 2006. Il fatturato derivante dal General Merchandise, che comprende la linea di abbigliamento Motorclothes e gli oggetti da collezione, ha totalizzato 83,2 milioni di dollari, un incremento di 11,9 milioni di dollari equivalente al 16,7 percento in più rispetto al terzo trimestre 2006. Il margine lordo del terzo trimestre 2007 è stato pari al 38,4 percento del fatturato rispetto al 39,9 percento del terzo trimestre 2006. Il margine operativo del terzo trimestre è sceso al 23,2 percento rispetto al 26,5 percento del terzo trimestre 2006. Dati relativi alle vendite di moto al dettaglio Nel corso del terzo trimestre le vendite al dettaglio di moto Harley-davidson nel mondo ha subìto un decremento dello 0,2 percento rispetto al terzo trimestre 2006. Negli Stati Uniti la vendita al dettaglio di moto Harley-davidson è calata del 2,5 percento durante il singolo trimestre, mentre il mercato statunitense delle moto di grossa cilindrata ha subìto un calo del 4,4 percento nello stesso periodo. Le vendite al dettaglio di moto Harley-davidson sono aumentate dell’ 8,8 percento nei mercati internazionali nel corso del terzo trimestre 2007 rispetto al terzo trimestre dell’anno precedente. Le vendite al dettaglio del terzo trimestre sono cresciute del 10,7 percento in Europa, diminuite del 7,7 percento in Canada e aumentate del 9,1 percento in Giappone. Tutti i restanti mercati internazionali considerati nel loro insieme hanno registrato un incremento del 20,8 percento. Durante i primi nove mesi del 2007, la vendita al dettaglio di moto Harley-davidson nel mondo ha subìto un decremento dello 0,9 percento rispetto all’anno precedente. Negli Stati Uniti, la vendita al dettaglio di moto Harley-davidson è diminuita del 4,7 nei primi nove mesi dell’anno, mentre nello stesso periodo le vendite internazionali sono cresciute del 12,9 percento. L’industria statunitense produttrice di moto di grossa cilindrata ha visto un’inflessione del 4,4 percento nei primi nove mesi del 2007. I dati sono esposti nelle tabelle allegate. Segmento Servizi Finanziari I servizi finanziari di Harley-davidson (Hdfs) hanno comunicato un utile di esercizio relativo al terzo trimestre pari a 49,5 milioni di dollari, un calo di 5,7 milioni di dollari e del 10,4 percento rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Il decremento è dovuto principalmente ad una minore securitizzazione ottenuta nel terzo trimestre del 2007 rispetto al terzo trimestre del 2006. Aliquota dell’imposta sul reddito L’aliquota dell’imposta sul reddito effettivo della Società nel terzo trimestre è stata del 35,5 percento, contro il 36,0 percento dello stesso trimestre 2006. Il decremento riflette principalmente il ripristino retroattivo di un credito fiscale federale per la Ricerca e lo Sviluppo. Harley-davidson, Inc. – Risultati dei primi nove mesi Il fatturato relativo ai primi nove mesi del 2007 ha totalizzato 4,34 miliardi di dollari, un aumento del 1,0 percento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli utili per azione sono stati di 2,95 dollari, un calo dello 0,3 percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Durante i primi nove mesi del 2007 le spedizioni di moto Harley-davidson hanno raggiunto le 249. 413 unità, un decremento del 2,7 percento rispetto alle 256. 348 unità del 2006. Il fatturato moto Harley-davidson è stato di 3,33 miliardi di dollari, in linea con l’anno precedente. Il fatturato del settore P&a è stato di 703,1 milioni di dollari, un incremento del 2,9 percento rispetto ai 683,1 milioni dell’anno precedente. Il settore General Merchandise ha fatturato 232,0 milioni di dollari, una crescita del 12,2 percento rispetto ai 206,9 milioni relativi allo stesso periodo nel 2006. Il reddito operativo del settore Hdfs è stato di 173,6 milioni di dollari, un incremento del 6,5 percento rispetto ai 163,1 milioni dell’anno precedente. Flusso di cassa La liquidità e i titoli negoziabili hanno totalizzato 456,7 milioni di dollari al 30 settembre 2007. Nei primi nove mesi del 2007 il flusso di cassa per gestione operativa è di 1,37 miliardi e le spese in conto capitale sono pari a 139,4 milioni di dollari. Per l’intero anno 2007 si prevedono spese in conto capitale per un importo compreso fra i 250 e i 275 milioni di dollari. Riacquisto di azioni proprie Nel corso del terzo trimestre 2007 la Società ha riacquistato 9,7 milioni di azioni ordinarie proprie per un costo totale di 509,0 milioni di dollari. Su base annuale con termine al 30 settembre 2007 la Società ha riacquistato 17,3 milioni di quote azionarie per un totale di 1 miliardo di dollari. Al 30 settembre 2007 la Società possedeva 241,5 milioni di azioni ancora outstanding. Al 30 settembre 2007 rimangono 6,2 milioni di quote azionarie riscattabili approvate da due Consigli di Amministrazione. Un’ulteriore autorizzazione di riscatto delle quote approvata dal Consiglio di Amministrazione è allo studio per compensare l’esercizio di opzioni. Background della Società Harley-davidson, Inc. È la capogruppo di un gruppo di società: Harley-davidson Motor Company, Buell Motorcycle Company e Harley-davidson Financial Services. La Harley-davidson Motor Company è l’unico importante produttore di motocicli con sede negli Stati Uniti; produce moto di grossa cilindrata e offre una linea completa di ricambi, accessori, abbigliamento e altri articoli in generale. La Buell Motorcycle Company produce moto sportive, mentre la Harley-davidson Financial Services fornisce finanziamenti alla rete e al consumo nonché polizze assicurative ai concessionari Harley-davidson e ai loro clienti. Dichiarazioni relative al futuro La Società conferma che alcuni temi esposti in questo comunicato stampa sono considerate “dichiarazioni relative al futuro” atte ad essere qualificate come esenti da responsabilità ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. In generale queste dichiarazioni relative al futuro si riconoscono dal fatto che il contesto in cui sono comunicate comprende espressioni come la Società “crede”, “anticipa”, “prevede”, “intende” o “stima”, oppure parole con significati similari. Analogamente, le affermazioni che descrivono programmi futuri, aspettative, previsioni, target o obiettivi sono considerate “dichiarazioni relative al futuro”. Tali dichiarazioni relative al futuro sono soggette ad alcuni elementi di rischio o incertezza per via dei quali i risultati effettivi potrebbero essere sostanzialmente diversi da quelli anticipati alla data del presente comunicato stampa. Alcuni di questi elementi di rischio e incertezza sono descritti più avanti. Si consiglia agli azionisti, ai potenziali investitori e agli altri lettori di prendere in considerazione questi fattori nel valutare le dichiarazioni relative al futuro, e si avverte loro di non porre eccessiva fiducia in tali dichiarazioni relative al futuro. Le dichiarazioni relative al futuro contenute in questo comunicato stampa vengono fatte soltanto alla data del comunicato stesso, e la Società non si assume la responsabilità di aggiornare pubblicamente tali dichiarazioni relative al futuro in modo da riflettere eventi o circostanze che si verifichino successivamente. La capacità della Società a raggiungere i target e le aspettative esposti dipende, fra l’altro, dalla sua abilità nel (i) continuare ad ottenere efficienze produttive nei suoi stabilimenti di produzione e nel gestire i costi operativi, compreso materiali, manodopera e spese generali, (ii) nel gestire la capacità produttiva e i cambiamenti produttivi, (iii) nel gestire questioni relative alla catena di approvvigionamento, (iv) nel fornire prodotti, servizi ed esperienze che diano risultati positivi sul mercato, (v) nello sviluppare ed implementare piani di vendite e di marketing in grado di mantenere i propri clienti e di attirarne di nuovi in un mercato sempre più competitivo, (vi) nel vendere tutti i suoi motocicli e i relativi prodotti e servizi ai propri concessionari e distributori indipendenti, (vii) nel continuare a sviluppare le potenzialità della propria rete di distributori e di concessionari, (viii) nel gestire i cambiamenti e prepararsi per i requisiti richiesti sia in ambito legislativo che di regolamento per i propri prodotti, servizi e operazioni, (ix) nell’adattarsi alle fluttuazioni nei cambi delle valute estere, nei tassi di interesse e nei prezzi delle materie prime, (x) nell’adattarsi alle condizioni internazionali economiche e politiche, compresi i cambiamenti nei prezzi del carburante e nei tassi di interesse, (xi) nel gestire la qualità del finanziamento e le percentuali di recupero del portafoglio di finanziamenti della Hdfs, (xii) nel trattenere ed attirare dipendenti di talento e (xiii) nell’identificare qualsiasi difetto dei nostri motocicli allo scopo di minimizzare i ritardi nei lanci di nuovi modelli, le campagne di ritiro dal mercato, gli aumenti nei costi di garanzia o del contenzioso. In aggiunta, la Società potrebbe incappare in ritardi nel funzionamento degli stabilimenti di fabbricazione derivanti da interruzioni del lavoro, cause naturali, atti di terrorismo o altri fattori. Gli altri fattori sono descritti nei fattori di rischio che la Società ha divulgato nei documenti inoltrati presso la Securities and Exchange Commission. La capacità della Società di vendere tutti i propri motocicli e relativi prodotti e servizi dipende anche dall’abilità della rete di concessionari indipendenti dalla Società nel vendere tali prodotti al pubblico. La Società dipende dall’abilità dei propri concessionari e distributori indipendenti nello sviluppare ed implementare piani efficaci di vendita al pubblico atti a creare una richiesta per i motocicli e per i relativi prodotti e servizi che vengono acquistati dalla Società. In aggiunta, i concessionari e i distributori indipendenti della Società potrebbero avere delle difficoltà nella vendita di motocicli Harley-davidson e dei relativi prodotti e servizi a causa di condizioni meteorologiche e economiche o di altri fattori. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|